confronto_browser_intro

Velocità e Sicurezza: 4 Browser alternativi per Android

Nell’approfondimento di oggi abbiamo messo a confronto una decina di browser, ed abbiamo selezionato i più meritevoli. Alcuni più conosciuti, altri meno, e dopo aver analizzato browser classici come Firefox, Chrome e Opera, oggi è la volta di browser meno noti ma comunque molto promettenti.

CM Browser – Sicuro, Veloce

Clean Master Browser è un applicativo che si è fatto conoscere per le sue qualità, e che vanta fra i suoi punti focali quello della sicurezza e della velocità, oltre che sulle dimensioni esageratamente ridotte, solo 1.7 MB. Dopo l’installazione e primo avvio, CM Browser ci chiede di partecipare al programma per miglioramento dell’app, scelta ovviamente facoltativa. Dopo una veloce panoramica sulle principali caratteristiche siamo proiettati nella schermata principale, con i collegamenti veloci alle più comuni piattaforme web.CM_Browser_2

Nella schermata relativa alla Sicurezza & Privacy troviamo le impostazioni anti frode e protezione dal download, che ci permettono di ottenere un avviso in caso di siti web fraudolenti o dannosi, e su file apk (applicazioni) pericolose. Uno dei punti fondamentali è il controllo costante di eventuali pericolosità sulle pagine che visitiamo, attivo in tempo reale. Avremo inoltre la possibilità di evitare il tracciamento dei nostri dati e di navigare in incognito. Presenti le classiche opzioni di memorizzazione password e dati utente, traduzione pagine web, blocco pop-up pubblicitari, modalità notte, modalità schermo intero e molto altro.CM_Browser_1Nella home del browser sarà inoltre possibile vedere il meteo e le notizie principali, se attivata l’opzione. La navigazione è a primo impatto molto fluida, la modalità a schermo intero è ben studiata e consente di sfruttare ottimamente l’intera superficie del display. La gestione delle schede è graficamente curata e con molte animazioni, cosa che sui telefoni non di ultimissima generazione può creare qualche rallentamento. La gestione dei segnalibri e della cronologia sono molto intuitivi, ed anche questi conditi da animazioni.CM_Browser_3Nel complesso un buon browser, noi lo abbiamo testato su un Galaxy Nexus e su un Nexus 7 che di certo non sono dispositivi di ultima generazione, eppure la fluidità e velocità di caricamento sono molto buoni, in particolare con la gestione di molte schede.

Link Download Play Store

Pro:

  • Gestione della sicurezza e della privacy utente
  • Controllo file scaricati e protezione Malware
  • Personalizzabile e veloce nell’esecuzione
  • Blocco finestre pop-up
  • Ottima gestione del full screen

Contro:

  • Troppe animazioni, anche se belle, sarebbe utile poterle disattivare

Maxthon Browser

Una volta avviato, il browser Maxthon ci fionda nella home con una decina di shortlink, utili o meno che siano. Nella barra degli indirizzi abbiamo la possibilità di scansionare un QR code per l’apertura veloce del collegamento, oppure di inviare su Cloud e sincronizzare un dato URL. La barra degli indirizzi si muove con lo scrolling della pagina, e la cosa può destare un po’ di fastidio durante l’utilizzo, ma si tratta di gusti personali. Presenti modalità full screen, integrazione con Adblock Plus, modalità notte ed incognito.Maxthon_Browser_1È possibile condividere i segnalibri con un account in modo da mantenerli in un Cloud, ed averli sempre a disposizione. Buona l’integrazione con Adblock Plus, sebbene in versione beta, funziona egregiamente ed è ampiamente configurabile. Molto ben studiati anche i comandi gesture veloci che ci vengono “insegnati” mediante delle notifiche pop-up, e si possono eseguire direttamente su qualsiasi pagina web; su questo fronte gli sviluppatori hanno fatto un lavoro brillante.Maxthon_Browser_2La velocità di navigazione è molto buona, e fa concorrenza ai browser Android più blasonati. Infine segnaliamo una funzionalità per intenditori: la modalità immersiva; questa modalità ci permette di eseguire l’app nascondendo qualsiasi extra inutile, anche i tasti Android, che non riappariranno se non con uno swipe dal basso. Un’applicazione sicuramente valida e da tenere in considerazione.

Link Download Play Store

Pro:

  • Velocità di navigazione eccellente
  • Integrazione con AdBlock Plus
  • Gesture funzionali e precise
  • Servizio Cloud e QR code
  • Modalità immersiva

Contro:

  • Nulla

UC Browser

Anche per UC Browser si inizia da una schermata per il consenso, facoltativo, di inviare dati al team. Giunti nella home, siamo di fronte alla solita lista di collegamenti veloci, probabilmente più di quanti ne siano utili. Le prime schermate sono piene di notifiche che ci informano delle notifiche integrata di Facebook e della possibilità di scaricare le app per i portali più noti, in un continuo reindirizzare al download di applicazioni. Fortunatamente dopo la prima visita al portale, queste notifiche si interrompono.UC_Browser_1Sul fronte personalizzazioni UC Browser ha una vasta gamma di opzioni per soddisfare la maggior parte degli utenti. Fra le più importanti la possibilità di disattivare le animazioni, opzioni per lo scrolling semplice da tasti volume o singolo tocco su schermo, e la possibilità di impostare le notifiche sul telefono per un buon numero di web page. Non mancano ovviamente la classica modalità notte, modalità navigazione in incognito, possibilità di aggiungere temi ed Add-ons.UC_Browser_2Ottime le gesture in multi-touch, che ci consentono una gestione facile ed immediata: sarà sufficiente uno swipe con 2 dita per aprire e chiudere una scheda, o spostarsi fra i tab. La gestione dei preferiti è molto semplice ed intuitiva, unica pecca, UC Browser non è disponibile in lingua italiana.

Link Download Play Store

Pro:

  • Molto configurabile, opzioni per tutti i gusti
  • Navigazione ed esecuzione veloce
  • Possibilità di disattivare le animazioni
  • Multi touch per gesture

Contro:

  • Troppe notifiche e collegamenti inutili

WADA Browser

Dulcis in fundo, concludiamo con WADA, un browser poco conosciuto, che al momento ha un numero di installazioni inferiori ai 50.000, e sembra un progetto veramente promettente. Incarna la vera filosofia del browser leggero, semplice, e soprattutto veloce. La schermata iniziale è paurosamente bianca, non troviamo assolutamente nulla, solo la barra indirizzi ed il tasto per aggiungere collegamenti veloci. In pochi secondi è tuttavia possibile aggiungere i collegamenti ai portali che visitiamo più frequentemente, ed iniziare subito a navigare. WADA_Browser_1La barra degli indirizzi così come i vari pulsanti sono nella parte bassa, una buona trovata, che migliora la leggibilità dello schermo e non crea fastidi nell’uso. Lo switch fra le schede ed il ritorno alla home avviene in modo molto veloce e semplice, così come l’accesso alle impostazioni. Il menu settings non è molto esteso, ma presenta il necessario per un browser minimale: sono presenti tutte le possibilità di condivisione, l’aggiunta veloce ai preferiti, cronologia, il supporto a flash e le impostazioni per un proxy, che al fine della privacy utente può fare molto comodo.WADA_Browser_2Non mancano infine la modalità navigazione in incognito, la scelta dell’User Agent con modalità desktop, ed altre impostazioni che troviamo su tutti i browser. L’unica mancanza degna di nota è quella del Cloud per i dati, una carenza che speriamo venga presto colmata.

Link Download Play Store

Pro:

  • Estremamente minimale e leggero
  • Ottima esecuzione e gestione globale
  • L’User Agent fa un ottimo lavoro

Contro:

  • Manca la modalità notte ed il Cloud dei dati