Confronto e test batteria Samsung Galaxy Nexus

I ragazzi di GSMArena hanno pubblicato l’ultimo test batteria dell’anno, includendo, come ci si poteva immaginare, anche il Samsung Galaxy Nexus, l’ultimo Googlefonino.

test batteria Samsung Galaxy Nexus

L’articolo inizia con una premessa: nessun display ad alta risoluzione, fino a questo momento, aveva mai ottenuto risultati gradevoli, tranne il Galaxy Note, che però ha il vantaggio di avere una notevole batteria da 2500 mAh. Quindi erano già partiti con l’idea che non avrebbero ottenuto buoni risultati, dato che il tipo di display è lo stesso (anche se con circa mezzo pollice in meno di diagonale) ma la batteria è di una capacità notevolmente minore.

Il primo test riguarda le ore di chiamata: il terzo Nexus ha ottenuto un buon punteggio, classificandosi a circa metà classifica, con 8 ore e 23 minuti di chiamata in 3g prima di spegnersi.

Confronto e test batteria

A questo è seguito quello che è stato il tasto dolente del Galaxy Nexus, ovvero il test di web browisng. Infatti qui il nuovo gioiellino di Google ha realizzato uno scarso punteggio, spegnendosi dopo solo 3 ore di navigazione. Notevole, se vogliamo, se paragonato a quello del Note, che, nonostante la batteria ben più capiente, si è spento dopo 3 ore e 35 minuti.

A concludere la parte dei test particolaristici, quello sulla riproduzione video, dove il Galaxy Nexus si è spento dopo 6 ore di video, posizionandosi a circa metà classifica.

Il test “su strada”, con un uso quotidiano comprendente 1 ora di chiamate in 3G, un po’ di riproduzione video ed un po’ di navigazione web, ha prodotto un risultato di 31 ore di autonomia. Non male, ma nemmeno benissimo.

Inoltre i ragazzi del sito affermano che questo sia stato il secondo peggior risultato mai ottenuto, ma che se lo aspettavano dato il rapporto display/batteria.