Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
I diversi provider che si occupano in Italia della gestione della rete internet offrono contratti abbastanza simili tra di loro. Nella maggior parte dei casi si tratta di contratti in abbonamento, con internet illimitato e qualche servizio aggiuntivo, dietro pagamento di una cifra forfettaria mensile.
Alcune aziende propongono più di una tipologia di contratto, spesso però le differenze riguardano la possibilità di accedere a diverse proposte per quanto riguarda il supporto di trasmissione o a servizi aggiuntivi. Per fare un confronto tra le tariffe fibra disponibili è importante ragionare sulle esigenze specifiche del singolo utilizzatore.
Chi confronta tariffe fibra ottica lo fa spesso ragionando solo sul costo mensile, considerando migliori le offerte meno costose. È vero invece che quando si fa un acquisto si dovrebbe pensare prima a ciò di cui ha bisogno e al tipo di utilizzo che si fa di ciò che si sta comprando. Per alcune tra le persone che usano Internet l’offerta fibra meno costosa può non essere la migliore possibile, in quanto potrebbe non comprendere alcuni servizi che il singolo soggetto considera come essenziali. Non tutti coloro che usano Internet lo fanno nel medesimo modo e non tutti sfruttano gli stessi servizi.
Ad esempio, c’è chi ancora oggi usa spesso la linea telefonica fissa; per queste persone avere un abbonamento a internet in fibra ottica che comprenda anche chiamate illimitate può essere una proposta molto interessante. Allo stesso modo ci sono utenti che usano la rete solo per guardare qualche sito internet o per leggere le e-mail e navigare sui social, mentre altri utenti usano Internet in modo massiccio, guardando contenuti multimediali, giocando online con una console o con il computer, collegando alla rete wi-fi di casa numerosi dispositivi, dalla TV fino ai sistemi domotici.
È chiaro che all’interno di un panorama di utenti così vasto guardare al solo costo delle tariffe per la fibra ottica può essere un modo di agire estremamente riduttivo e in alcuni casi poco conveniente.
La maggior parte delle offerte per la fibra ottica o l’ADSL disponibili in Italia propongono la connessione a internet illimitata. Ci sono poi gestori che offrono una velocità massima molto elevata, mentre altri hanno ancora delle offerte per l’utilizzatore saltuario: a basso costo mensile, ma con una velocità di download e di upload decisamente ridotta.
Ci sono offerte che si rivolgono alle famiglie, proponendo la possibilità di utilizzare non solo la connessione a casa, ma anche una SIM card per la connessione da smartphone; oppure soluzioni più economiche per chi è già cliente del singolo provider con il telefonino. Nella maggior parte dei casi l’abbonamento mensile comprende anche l’uso del modem, ma ci sono soluzioni senza modem o anche con il modem a pagamento. Fare un confronto tra le tariffe fibra disponibili in Italia non è quindi tanto semplice quanto può sembrare.
Per fare una scelta oculata è quindi importante guardare il costo mensile dell’offerta, valutando però anche le esigenze della famiglia che utilizzerà la rete internet ogni giorno.