Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Tutti utilizziamo WhatsApp, ormai diventata popolare applicazione di messaggistica istantanea, il cui uso è molto semplice, oltre che comune. Può capitare, però, nonostante la sua facilità, ci crei dei problemi.
Infatti esistono alcuni problemi di WhatsApp per Android, che non possono essere sottovalutati, in quanto ormai questa applicazione non viene utilizzata soltanto per inviare messaggi, ma anche per mandare file di testo e altri tipi di documenti.
Ma quali sono i più comuni problemi che si riscontrano su WhatsApp e come risolverli in modo semplice e veloce? Ecco qualche suggerimento utile a questo proposito.
Chiunque può avere dei problemi con WhatsApp, come per esempio il fatto che l’applicazione non invia i messaggi vocali, o che non si riesce completamente ad installare l’app. Se WhatsApp non funziona, magari non sai quali azioni compiere per riuscire a risolvere la questione.
Ti aiutiamo noi e ti diciamo come fare.
Per diversi motivi potrebbe capitare di non riuscire ad installare l’applicazione. Per esempio potrebbe succedere che lo smartphone sia un po’ datato, e quindi WhatsApp non supporta più il modello che stai usando. Oppure la causa potrebbe essere presente all’interno del Google Play Store.
Come risolvere tutti questi ostacoli? Innanzitutto sarebbe opportuno controllare quale versione di Android si sta utilizzando. Basta entrare nelle impostazioni e fare tap in basso fino a raggiungere la voce Info sul telefono, per scoprire la versione del sistema operativo installato sullo smartphone.
Se il problema non si risolve, dovresti cancellare tutti i dati che hai salvato nella memoria dello store online da dove hai scaricato l’applicazione. Devi entrare nella sezione delle applicazioni e procedere alla cancellazione dei dati. Riprova di nuovo, per vedere se riesci finalmente a risolvere il problema.
Alcuni utenti lamentano il problema che certe volte WhatsApp non funziona, quindi non riescono ad inviare i loro messaggi agli altri utenti collegati. Prima di pensare a problematiche molto più complesse, è meglio controllare se la rete Wi-Fi con cui utilizzi lo smartphone sia funzionante.
Potrebbe capitare anche che sulla scheda SIM tu non abbia abbastanza credito per rinnovare l’offerta legata anche al funzionamento di WhatsApp. Oppure per esempio il malfunzionamento potrebbe essere causato da un virus. In un caso come questo meglio effettuare una scansione con un apposito antivirus. Poi disinstalla l’applicazione e installala di nuovo, così, se prima lo smartphone non ti permetteva di lanciare l’app, adesso avrai risolto il problema.
Solitamente l’applicazione riporta tutti gli utenti con cui siamo in contatto. Infatti uno dei principali motivi per cui si utilizza WhatsApp è quello di riuscire a restare in contatto con i propri amici, conoscendo il loro numero di telefono. Tutto questo a volte presenta qualche problema, perché potrebbe capitare che sulla home dell’applicazione non siano presenti i numeri.
Cosa fare in queste situazioni? Prima di tutto verifica che il contatto che ti interessa sia presente su WhatsApp, così puoi confrontare il numero utilizzato con quello presente nella lista contatti. Se ti accorgi che hai sbagliato a scrivere il numero di telefono, procedi a registrarlo correttamente.
Come abbiamo detto precedentemente, con WhatsApp oggi si fa di tutto, perché si possono vedere anche i filmati. Invece a volte ci si accorge di essere nella condizione di non riuscire a vedere i video su WhatsApp. La causa del problema può risiedere nell’applicazione che utilizzi per riprodurre i video.
Per risolvere questa problematica potresti cambiare app, utilizzandone un’altra per riprodurre i video. Comunque, prima di procedere in questo senso, ti consigliamo di controllare se siano disponibili degli aggiornamenti. Se non risolvi nemmeno in questo modo la questione, prova ad installare un’altra applicazione per sostituire quella che hai trovato di default sul tuo smartphone.
Di solito tramite WhatsApp riusciamo a controllare perfettamente il fatto che un nostro amico abbia fatto accesso all’app. Se ha letto il messaggio, possiamo visualizzare le spunte blu. Tuttavia abbiamo anche un’altra opportunità, che consiste nel controllare l’orario del suo ultimo accesso.
A volte però alcuni utenti lamentano di non poter verificare quest’ultima opzione. Che fare? Innanzitutto controlla se è attiva l’opzione ultimo accesso. Per verificare tutto ciò devi entrare nella sezione Impostazioni e fare tap sulla voce Account. Poi portati sulla voce Privacy e controlla se nella sezione Ultimo accesso ci sia la scritta Tutti. In caso contrario cambia l’opzione, ma se anche in questo caso non riesci a controllare l’ultimo accesso è possibile che il tuo contatto ti abbia bloccato, non permettendoti di vedere l’orario in cui ha fatto l’accesso su WhatsApp.
Una delle possibilità che offre WhatsApp è quello di effettuare le chiamate direttamente utilizzando l’app. Non tutti però riescono a compiere questa operazione, perché si accorgono che non funziona correttamente. Ti consigliamo allora di verificare la qualità della tua connessione ad internet.
Per poter effettuare le chiamate, WhatsApp ha bisogno di una linea dati di una certa velocità, altrimenti non puoi sentire la voce dei tuoi contatti. Per esempio potresti risolvere il problema chiamando soltanto quando sei connesso alla rete Wi-Fi di casa tua e non in altri momenti.
Un altro problema che si presenta con WhatsApp si verifica quando lo smartphone ha molta memoria occupata. Può raggiungere anche il limite massimo, facendoti visualizzare una notifica che ti avverte di come lo spazio disponibile sia esaurito.
Utilizzando determinate funzioni dello smartphone puoi vedere quali sono i file che occupano più memoria. WhatsApp spesso è uno di questi. Non devi infatti dimenticare che l’app di cui stiamo parlando può presentare anche allegati, per esempio con foto, video, immagini di diverso tipo. Tutti questi elementi appesantiscono la memoria dello smartphone.
È chiaro che, se si presenta un problema di questo tipo, devi procedere ad eliminare alcuni programmi installati, scegliendo fra quelli che non utilizzi spesso. Sicuramente avrai delle app che non utilizzi molte volte o che magari non hai mai usato. Potresti liberare la memoria del tuo smartphone, cancellando prima di ogni altra cosa proprio queste applicazioni.
Se non risolvi nemmeno così il problema, devi passare direttamente a WhatsApp. In questo caso puoi procedere a disattivare l’opzione di salvataggio automatico degli allegati di WhatsApp. In questo modo non appesantirai molto la memoria del tuo smartphone, perché via via potrai decidere tu che cosa salvare e cosa invece non vuoi tenere presente sulla memoria del telefono.
Per disattivare l’opzione di salvataggio automatico devi andare su Impostazioni, poi fai tap su Spazio e Dati e infine vai su Salvataggio automatico dei media. Togli di volta in volta le varie spunte.
Se anche questa operazione non funziona, puoi utilizzare il sistema guidato del tuo smartphone che ti indica quali sono i file più pesanti sui quali agire, procedendo alla loro eliminazione. Devi andare su Impostazioni, poi fai tap su Utilizzo dati e archivio e alla fine vai su Utilizzo archivio. In questo modo puoi vedere le chat o i gruppi che presentano il maggior numero di risorse già occupate. Utilizzando l’opzione Gestisci puoi eliminare ciò che ritieni più utile per liberare la memoria del telefono.
Potresti trovarti nella fase di installazione di WhatsApp ad avere a che fare con la visualizzazione della scritta SMS Verification Failed. Questo errore compare quando WhatsApp, proprio nella fase in cui si sta installando, invia un messaggio di testo, che contiene un codice di verifica.
Se il problema è causato dal fatto che stai installando una versione non aggiornata di WhatsApp, ti devi connettere al Google Play Store, per procedere ad installare la versione più aggiornata dell’applicazione. L’alternativa è aggiornare l’app già presente sul tuo smartphone.
Se in questo modo non riesci a risolvere il problema, devi controllare la tua connessione dati oppure la rete Wi-Fi. Controlla se una di queste sia attiva e se sei connesso alla rete.
Puoi procedere anche in un altro modo, quando nemmeno questo ti porta alla risoluzione dell’errore. Spegni lo smartphone, attendi circa 10 secondi, poi riaccendilo e ripeti la procedura di verifica che stavi compiendo.
Un altro dei problemi che può presentarsi con l’uso di WhatsApp è quello che riguarda l’orario di arrivo e di invio dei messaggi. Ti potrebbe capitare infatti di ritrovarti nella condizione di non visualizzare l’orario dei messaggi. Probabilmente tutto ciò è determinato dal fatto che le impostazioni dello smartphone non siano corrette.
Procedi allora a modificare l’orario, in modo che corrisponda a quello di cui tiene conto il server di WhatsApp. Su Android vai sulle Impostazioni e fai tap su Data e ora, modificando correttamente questi elementi.
Ti è mai capitato di ritrovarti nella condizione di non riuscire a sentire l’audio dei messaggi vocali? Infatti con WhatsApp si può mandare anche questo tipo di messaggio ed è necessario ascoltarlo. Se non riesci a sentire l’audio, è probabile che il problema riguardi lo smartphone.
Cerca di verificare allora il corretto funzionamento del sensore di prossimità del tuo telefono. È necessario che questo funzioni al meglio, perché altrimenti WhatsApp potrebbe riprodurre il messaggio a tutto volume, facendolo sentire anche alle altre persone che si trovano vicine.