album foto

Creare un album foto online: 3 tips per realizzarne uno perfetto

album foto

Sapevi che puoi creare album foto online bellissimi e riceverli in tempi rapidissimi direttamente a casa? Questo nuovo servizio è l’ideale per creare regali e pensieri originali e diversi dai soliti doni banali, ma è anche un modo per conservare per sempre i nostri ricordi più preziosi. Quando pensiamo all’album foto ci viene in mente il libro con le tasche in cui, manualmente, inserivamo gli scatti sviluppati dal fotografo sul cartoncino spesso e lucido.  

Ebbene oggi è possibile fare la stessa cosa ma con tanti nuovi livelli di personalizzazione grafica, in modo tale da renderlo bellissimo. Gli album foto online, infatti, ti permettono di personalizzare anche la copertina, scegliendo i motivi e la veste grafica, i colori e la disposizione delle tue fotografie. Se stai pensando di crearne uno da regalare ad una persona speciale devi assolutamente leggere i nostri consigli per ottenere un lavoro finale perfetto e indimenticabile.

Step 1: scegli foto ad alta risoluzione 

È importantissimo scegliere le foto giuste soprattutto rispetto alla qualità e alla nitidezza per ottenere il miglior effetto finale. Difatti le foto buie o non a fuoco potrebbero avere una resa non eccellente come avremmo desiderato, per cui assicurati di selezionare scatti di alta qualità.  

Oggi bene o male disponiamo tutti di smartphone ottimi per scattare foto di qualità, per cui scarta quelle buie e sfuocate e sforzati di selezionare solo quelle buone. Non preoccuparti se sono orizzontali o verticali perché man mano che procederai a costruire il tuo fotolibro ogni scatto troverà sempre il suo posto. Difatti puoi contare su innumerevoli template grafici forniti dal sito web specializzato in questo servizio, per cui completare il tuo progetto sarà un gioco da ragazzi.  

Ti suggeriamo di creare una cartellina sul desktop del tuo computer in cui inserire la selezione di foto prima di procedere, in modo tale da averle tutte a disposizione nel momento della creazione del fotolibro.  

Step 2: stabilisci l’ordine delle tue foto preferite 

Come vuole la tradizione, il fotolibro dovrebbe seguire un ordine preciso, non per forza cronologico. Questo non significa che tu non possa inserire le fotografie a casaccio ma nel caso in cui volessi mandare uno specifico messaggio ad una persona cara anche la posizione degli scatti può assumere un significato.  

Per esempio puoi andare anche a ritroso nel tempo, oppure mostrare le pietre miliari del vostro rapporto, i ricordi e le tappe che hanno portato sino ad oggi la vostra storia d’amore e così via.  

Non c’è una vera regola nell’ordinare le foto. Il nostro suggerimento vuole solo farti riflettere sul fatto per cui anche la disposizione può contribuire a rendere ancora più speciale il tuo fotolibro, che sia essa ragionata, logica o casuale. Pensaci!  

Step 3: dai il tocco grafico finale  

Quando avrai terminato la selezione delle foto e tutte le attività preliminari sarai pronto a definire i dettagli. Per esempio quale template grafico preferisci? Meglio l’orientamento orizzontale o verticale? E anche… quale carta è più adatta tra quella brillante e quella patinata? Ti occorre anche la confezione regalo? Una volta che avrai impostato tutte queste informazioni passerai alla parte più divertente, ovvero quella della creazione vera e propria del tuo fotolibro.  

Se la creatività ti scorre nel sangue puoi procedere da solo a definire tutti i dettagli grafici. Nel caso in cui volessi un aiutino potrai contare su svariati template grafici forniti dal sito web sui quali applicare le tue foto e divertirti a creare il tuo primo album foto. Quando lo riceverai a casa sarai così soddisfatto che ne vorrai creare tanti altri, scommettiamo?