smartphone anziani

Recensione Brondi Amico Smartphone: Buon cellulare per anziani

brondi amico smartphone
Immagine prelevata da Amazon.it

Si sa, gli Smartphone sono ormai diventati uno strumento indispensabile per la nostra quotidianità. Questo, a prescindere dall’età e dalle conoscenze tecnologiche che si hanno. Anche per questo motivo, è palese come uno strumento del genere sia importante persino per le persone di una certa età.

Abbiamo pertanto deciso di provare uno Smartphone completamente pensato per questa categoria: parliamo del Brondi Amico Smartphone. Si tratta di un cellulare che come vedremo nel dettaglio, risulta essere particolarmente intuitivo e facile da utilizzare, oltre che il più conosciuto in Internet e non tra i prodotti di categoria.

Vediamolo nel dettaglio. 

brondi amico smartphone per anziani dietro

Brondi amico smartphone: Com’è fatto?

Il cellulare risulta molto leggero e prevalentemente realizzato in plastica: proprio quest’ultima ne garantisce la sua leggerezza. Ovviamente, la sua resistenza ne risente parzialmente. Non stiamo parlando di una plastica particolarmente solida e compatta, ma un materiale che punta principalmente sulla maneggevolezza e leggerezza. 

Per quanto riguarda il design del prodotto, il Brondi Amico Smartphone presenta degli angoli molto smussati e rinforzati. Ciò contrasta con la leggerezza e la snellezza di tutto il resto del corpo. Come facile immaginare sono presenti tasti in gomma molto grandi e facili da premere: si tratta di una delle caratteristiche essenziali che caratterizzano gli smartphone per anziani.

Proprio sotto al display sono disposti tre tasti fisici, dei quali due servono per rispondere e riagganciare dopo aver telefonato, ed uno per l’SOS. Quest’ultimo tasto, se tenuto premuto, permette di aprire un menù apposito per chiamare dei numeri preimpostati.  Lo Smartphone si assesta su dimensioni quali 14.5 x 7 x 1.03 cm, quindi è molto compatto. Lo schermo LCD è da 5 pollici e fruisce della tecnologia HD IPS, per una definizione di colori sicuramente convincente considerando il prodotto e la sua fascia di prezzo. 

Brondi amico smartphone: Come funziona

Diamo anche un’occhiata alle caratteristiche interne e alle funzionalità. Da un punto di vista hardware, il cellulare sfrutta un processore quad core da 1,3 GHz; oltre a ciò, è disponibile una memoria RAM da 512 Mb. Memoria interna da 4 GB (la metà, però, è riempita dal sistema stesso). D’altronde, come facile intuire, si tratta di un prodotto pensato per un’utenza che non punta sicuramente a conservare decine di media nel dispositivo. A prescindere da questi dati, la fluidità del dispositivo è sicuramente molto positiva. 

La memoria interna, comunque sia, è espandibile con una microSD fino a 64 GB. Fattore da non sottovalutare. Forse una delle pecche, se così si può definire, del cellulare è legata alla vibrazione: questa risulta essere non eccessivamente potente. Invece, lo speaker è senza dubbio eccellente, nonostante sia posizionato sul retro del prodotto. 

Per quanto riguarda, invece, l’aspetto software. In questo caso, il prodotto sfrutta una tecnologia Android. L’interfaccia è molto intuitiva e semplice da usare, anche se la personalizzazione lascia un po’ a desiderare. Per esempio, l’impostazione di base dei caratteri è “molto grande” e non si ha un vantaggio così rilevante: alcuni potrebbero ritenere i caratteri ancora piccoli per le proprie esigenze personali. Ciò potrebbe portare a toccare in maniera erronea alcune voci o disattivare alcune impostazioni. 

Tra le funzioni principali troviamo quella degli SMS ai parenti, per segnalare che lo Smartphone si sta scaricando, ma anche la possibilità di eseguire alcune delle operazioni direttamente da remoto. I contatti rapidi in prima pagina sono facilmente consultabili. Da non dimenticare che sia presente una fotocamera principale da 5 Megapixel e una frontale da 2 Megapixel. Diciamo che quella frontale non è il top per quanto riguarda poi l’utilizzo delle videochiamate. Abbiamo, poi, già citato precedentemente l’utilissima funzione SOS.

La nostra prova

Già ad un primo impatto, dopo lo spacchettamento, si può notare come lo Smartphone sia effettivamente molto compatto e maneggevole. È presente un laccetto per portare il dispositivo al collo, cosa assolutamente utile per una persona anziana. Un’altra cosa che abbiamo notato sin da subito è il fatto che la batteria sia rimovibile, e che sia presente una base ad incastro: ciò rappresenta una soluzione estremamente pratica per evitare cavi e cavetti. 

Come previsto, le icone sono molto grandi e ciò facilita la lettura. L’inserimento dei contatti, per esempio, potrebbe essere anche eseguito da una persona senza una gran dimestichezza con questi dispositivi. Abbiamo testato anche le funzioni di messaggistica, come alcune app quali Whatsapp e possiamo dire che l’utilizzo sia sicuramente intuitivo. 

Per quanto riguarda le videochiamate, sebbene il suono sia sicuramente buono, probabilmente il fatto che siano posizionate le casse dietro al dispositivo ne mina un po’ la potenza. Per esempio, appoggiando lo Smartphone da qualche parte, il suono ne risente. Molto utile, però, il fatto che ogni volta che si clicchi su un numero, quando si registra un numero, si sente una voce che ripete il numero pigiato. 

Tornando all’aspetto prettamente estetico, interessante anche il fatto che il cellulare presenti gli angoli smussati, i quali lo rendono maneggevole e compattissimo. Testandolo con connessione 4G e WiFi abbiamo potuto constatare che capti il segnale in maniera ottimale. Testata anche la funzione SOS e possiamo dire che sia estremamente utile, una volta registrati i contatti.

Veniamo a qualche piccola pecca. Per prima cosa c’è da dire che la gestione degli aggiornamenti non è così semplice, o meglio non lo sia per un utente che non ha dimestichezza con gli Smartphone di ultima generazione. Sebbene le icone siano veramente grandi, le impostazioni semplificate sugli aggiornamenti forse non sono sufficienti, o almeno non lo sono sempre. Insomma, un periodo di adattamento in certi casi è obbligatorio. 

La nota dolente è probabilmente il touch screen. Questo risulta essere non di eccellente qualità, ma d’altronde era prevedibile sotto certi punti di vista. Alcune volte il tocco deve essere più concreto e incisivo per far sì che venga letto. 

La nostra opinione

Il Brondi Amico Smartphone è sicuramente un prodotto indicato per persone anziane, che non hanno particolari conoscenze tecnologiche.

Leggero e compatto, il cellulare, anche grazie al laccetto disponibile, può essere portato tranquillamente con sé in ogni momento. Utilissime alcune funzioni, come quella SOS e quella che permette di avvertire in automatico le persone indicate quando la batteria si sta scaricando.

In generale, possiamo dire che il prodotto sia sicuramente consigliato per persone di una certa età ma anche per quelle che hanno qualche problemino di vista e non abbiano grosse pretese.