Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Oggi le persone che catturano brevi video sono in numero molto elevato rispetto solamente a qualche anno fa. Del resto è semplice fare un breve filmato, utilizzando magari uno smartphone, visto che ad oggi ci sono molti modelli con fotocamera di alta qualità a prezzi non più elevatissimi.
Per fare un video perfetto, che riesca davvero ad emozionare chi lo guarda non è sufficiente avere un buon hardware, anzi, spesso il risultato non è neppure lontanamente vicino alle aspettative, oppure non sappiamo come renderlo più incisivo. Per questo tipo di compito si deve utilizzare un programma di video editing.
Il video editing è un’arte, cui ci si può avvicinare in modo soft utilizzando un programma che si facile da utilizzare, con un’interfaccia utente pratica e semplice da comprendere.
Le soluzioni che ci offre questo tipo di programma sono varie, si va dal semplice montaggio di un video fino all’utilizzo di funzioni particolari, non tutte disponibili con qualsiasi tipo di software.
Ad esempio Movavi Video Editor ha un’ampia panoramica di funzionalità, tra cui la possibilità di aggiungere dei sottotitoli alle immagini, in modo da poterle sfruttare per dei video auguri di Natale, o da aggiungere commenti sulle varie azioni catturate nel video. Altre funzionalità particolarmente utilizzate riguardano:
– la possibilità di migliorare la qualità stessa dei filmati che possediamo
– l’aggiunta di transizioni tra due scene montate in successione
– aggiunta di filtri particolarmente piacevoli da vedere.
I programmi di video editing consentono anche di rendere migliore l’audio, di aggiungere della musica, di equalizzare il suono di diversi spezzoni di video montati uno dopo l’altro.
In genere i programmi di video editing proposti per gli appassionati non professionisti sono di facile utilizzo. È sufficiente installare il programma scelto e aprire un nuovo progetto, dentro il quale inserire il file video che si intende modificare. A questo punto potremo applicare al filmato tutti gli strumenti e i filtri che il programma ci mette a disposizione, secondo i nostri desideri. Nella maggior parte dei casi la principale caratteristica da modificare di un filmato è la sua lunghezza, in quanto si tende spesso a catturare filmati di vari minuti, che possono risultare molto noiosi da seguire dall’inizio alla fine. Il software ci consente di ritagliare solo lo spezzone più interessante oppure di ritagliare le scene inutili, per poi ricucire tra loro i momenti salienti dell’evento ripreso. A questo punto sarà necessario equalizzare il suono, oppure aggiungere della musica, che renda più omogeneo l’audio del video.
Dopo aver ottenuto lo spezzone di video che si desidera è possibile arricchirlo con titoli o didascalie. Ovviamente le scritte potranno essere della dimensione desiderata e anche del colore che si preferisce, selezionandolo in modo che spicchi in modo corretto sulle immagini e che sia così ben visibile. Questo tipo di programmi ci consentono anche di creare un video a partire da immagini statiche, unendole tramite effetti particolarmente gradevoli e aggiungendo una traccia audio.