Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Dopo avervi spiegato come aumentare la ricezione WiFi del vostro smartphone/tablet, oggi vi proponiamo una ulteriore soluzione ad una problematica che sicuramente almeno una volta vi sarà capitata.
Immaginate questa situazione. State guardando in streaming la finale di Masterchef che non avete avuto modo di vedere il Giovedì sera, con quel bell’uomo di Cracco che dice: “E il vincitore di Masterchef è…” ma la connessione rallenta o peggio ancora, si interrompe del tutto. È una cosa fastidiosa, che vi sarà sicuramente capitata e che dipende essenzialmente dalla Wi-Fi, sia per problemi intrinsechi, sia perché siamo noi a spostarci troppo, magari mentre facciamo una videochiamata su Skype e ci muoviamo in casa.
Un problema non da poco per cui, però, da oggi su Android arriva anche una soluzione: si chiama Speedify, ed è un’applicazione rilasciata prima per computer poi, visto che ha avuto il suo successo, anche sui nostri device. Scopo di Speedify è questo: combinare le reti Wi-Fi e Mobile per avere sempre una connessione al top e senza cali.
Il funzionamento dell’applicazione è essenzialmente questo. In pratica, l’app ci connette ad una VPN, una Rete Privata Virtuale, il cui server si trova a Milano (ma ce ne sono altri in giro per il mondo, quindi si può usare anche se siamo all’estero) che in ogni momento sarà in grado di calcolare la velocità delle due reti, Wi-Fi e Mobile, a cui siamo connessi e in caso di necessità ci permetterà di “switchare” da una all’altra, in automatico, utilizzando la più veloce.
Per questo motivo, se io sto guardando il mio film in streaming e la Wi-Fi sta perdendo di segnale, quando la velocità diventerà più bassa della velocità della mia rete 3G automaticamente utilizzerò la rete Mobile; viceversa, quando la rete cellulare dovesse avere una velocità troppo bassa, magari perché non prende, potrò riconnettermi alla Wi-Fi più vicina, se ce ne sono e anche se la velocità è bassa ma comunque maggiore della rete mobile. Insomma, una specie di staffetta tra le due reti per garantirci una velocità di navigazione sempre elevatissima.
Subito sorge un dubbio (o, almeno, a me è sorto immediatamente): il mio traffico dati è limitato, e non posso usare un sistema del genere perché mi finirebbe in pochissimo qualora la rete 4G (cosa che succede sempre se non abbiamo la fibra ottica, la VDSL) fosse più veloce della Wi-Fi.
Ovviamente gli sviluppatori hanno pensato anche a questo aspetto: è infatti possibile, tramite le impostazioni dell’applicazione, impostare una soglia di dati massima per la rete mobile, terminata la quale per motivi di consumo la funzione di Speedify verrà interrotta e saremo avvisati con una notifica. Questo significa che se, ad esempio, imposto 500 MB come soglia massima consumabile dalla rete 4G, al raggiungimento del 500esimo MB verrò connesso alla Wi-Fi indipendentemente dalla velocità. Se voglio, posso impostare ulteriori dati da usare con questo sistema, ma avrò sempre sotto controllo la situazione.
Va da sé che Speedify funziona, in questo modo, solo quando siamo connessi ad una rete Wi-Fi, insomma quando il toggle Wi-Fi è attivo; se non lo è navigheremo sotto rete mobile come se l’app non ci fosse (ma a quel punto sappiamo di essere sotto rete mobile).
Dalle mie parti si dice che “per niente non canta nemmeno il prete in chiesa”, per cui la risposta è no, non è gratuito.
O meglio, il download dell’app lo è, perché si può scaricare e provare comodamente da questa pagina di Google Play, e la versione gratuita è utilizzabile, però solo per 1 GB di dati combinati tra Wi-Fi e Mobile, per cui va bene se facciamo, per dire, una videochiamata importante al mese e lì non dobbiamo avere assolutamente cali di velocità. Se invece vogliamo utilizzare questo sistema più spesso bisogna pagare, per un costo di cinque euro al mese e potremo usare il servizio senza alcuna limitazione.
Ci sono, prima di concludere, un altro paio di cose da dire.
Detto questo, con il fatto che l’app è gratuita non resta che fare una prova per capire se funziona. È utile, specialmente in certe occasioni, e se la usiamo poco non dovremo nemmeno pagare: perché non darle una possibilità?
Link: Download SpeedFy