Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il vostro smartphone Android ha moltissime qualità. Non solo, ovviamente, potrete usarlo per tenervi in contatto con le persone, ma anche installarci anche fenomenali applicazioni. Il vostro terminale si trasformerà in un videogame portatile
e in molto altro! Alcuni utenti, sfruttano il terminale anche per vedere film e telefilm attraverso lo schermo touchscreen. [app]com.redirectin.rockplayer.android.unified.lite[/app]
Se usate il vostro smartphone/tablet anche per tali scopi, avrete bisogno di una buona applicazione che vi consenta di svolgere un’ottima riproduzione video. Il miglior mediaplayer disponibile per il sistema operativo Android è quasi certamente RockPlayer. Non possedete tale applicazione sul vostro device? Dovrete assolutamente recuperare, per viualizzare film/telefilm e qualsiasi altro filmato questo programma è estremamente utile. Non avrete più bisogno di convertire nulla grazie a questo titolo, ma potrete direttamente lanciare l’applicazione e vedere il filmato senza problemi!
RockPlayer, difatti, supporta i formati video più diffusi, compresi quelli che fino ad ora vi hanno dato parecchi problemi. Ecco la lista completa: avi, mkv, rmvb, mp4, mov, wmv, asf, wma, wav, mpg, ts, mpa, dvd, au, mp3, mid, ivf, aiff, ogm, ogg, cda, flic, d2v, aac, roq, flac, drc, dsm, swf, pls, pmp.
Sarà davvero difficile riuscire a trovare un video che non parta con quest’applicazione. RockPlayer può essere scaricato in versione Lite dal market Android in maniera totalmente gratuita. Tale variante riuscirà quasi sicuramente a soddisfare i vostri bisogni, anche se avrà dei piccoli limiti: ci saranno dei banner pubblicitari all’interno del menu di navigazione ed una “R” rossa durante il video, posta nell’angolo in alto a sinistra. A mio parere, questi fattori non influenzano molto la riproduzione.
L’interfaccia si presenterà facile di veloce interpretazione, stesso discorso per il player che è molto semplice da gestire. Prima di lanciare il filmato, l’applicazione vi chiederà in che modo volete effettuare la decodifica del video. Dovrete scegliere fra “Hardware” e “Software”. Solitamente è meglio spuntare la prima opzione, poiché avrete meno problemi con i vari formati e soprattutto il filmato apparirà più fluido. Utilizzando il secondo metodo, però, dovreste risparmiare sulla batteria.
Durante la riproduzione basterà un veloce tap sullo schermo per far comparire il player che, automaticamente, scomparirà dopo qualche secondo. Un’altra eccezionale caratteristica di quest’applicazione è la possibilità di includere i sottotitoli nei filmati. Non tutti i dispositivi Android concedono quest’opportunità, ma RockPlayer permetterà ad ogni terminale di avviare un film/telefilm dotato di sottotitoli in formato srt. Basterà, come sicuramente saprete, possedere il file video e quello .srt rinominati nello stesso modo ed il gioco è fatto: avviando il filmato dall’applicazione compariranno anche i sottotitoli.
Avrete finanche la possibilità di modificare questi ultimi, difatti, attraverso le opzioni dell’applicazione potrete aumentare o diminuire la loro dimensione e finanche settare il colore del testo.
Se siete degli utenti che usano spesso il proprio device Android per visualizzare video, non potrete non avere quest’applicazione. Io posseggo uno smartphone che già di per sé legge i sottotitoli .srt, ma ho provato Rockplayer anche su un tablet che non offre questa possibilità ed il risultato è stato eccezionale. La variante gratuita è perfetta, come già detto, ha solo quella R sullo schermo, ma non è un problema molto grande!