cuori whatsapp

Il significato di tutti i cuori colorati di WhatsApp

cuori whatsapp

Dopo aver analizzato gli stati di Whatsapp, abbiamo deciso di svelare il significato delle emoticon più utilizzate con questa app di messaggistica: i cuori colorati.

Proprio come per i fiori che si regalano, anche i cuori colorati che si possono inviare via Whatsapp hanno dei significati. Ad ogni colore corrisponde un significato diverso. 

Senza dubbio non esiste una traduzione universale per il significato delle emoji a cuore colorate, ma si può far riferimento ad una serie di linee guida e di suggerimenti, che ci permetteranno di utilizzare in maniera impeccabile le nostre emoji. 

Significato di tutti i cuori colorati di WhatsApp

  • Cuore Rosso: Il cuore rosso è il più classico dei classici quando si parla di simboli dell’amore. Esprime passione e romanticismo, ma può essere utilizzato anche per manifestare sentimenti di amicizia, e legami particolarmente profondi. 
  • Cuore Arancione: se la forma del cuore è considerata il simbolo dell’amore, il colore arancione viene visto dal mondo emoji come un rosso un po’ svilito, depotenziato. Un cuoricino arancione può dunque rappresentare un amore senza più energia, o quando si vuole mantenere un rapporto nel binario della sola amicizia. 
  • Cuore Giallo: In questo caso il giallo è interpretato come il colore dell’oro, per cui si intende un amore particolarmente sincero e puro. Viene usato dunque non tanto nei contesti romantici, ma nelle amicizie e per testimoniare la gioia di vivere. 
  • Cuore Verde: Questo simbolo viene utilizzato molto spesso per alludere ad uno stile di vita sano e dedicato all’attaccamento alla natura e alle sue bellezze. Il colore verde però è conosciuto anche come riferimento alla gelosia, per cui può essere utilizzato anche per riferirsi a problemi di relazione. 
  • Cuore Blu: Il blu è da sempre il colore che meglio rappresenta l’amore platonico, che quindi non scende mai nel romanticismo. Il cuoricino blu significa quindi, un rapporto pieno di lealtà, rispetto e amicizia.
     
  • Cuore Viola: Questo simbolo vuole esprimere comprensione e amore compassionevole, affetto e cura. Dedizione e gentilezza. Può anche essere scelto per gusto e fascino del colore viola, che da sempre attrae i più attenti all’eleganza. In ambito sportivo puo’ anche alludere alla squadra di calcio Fiorentina.
  • Cuore Nero: Questo è senza dubbio il simbolo più triste che può esprimere dolore o pesantezza d’animo. Può comunque essere utilizzato anche all’ironia più perfida: il black humor. 
  • Cuore Bianco: Il bianco è il colore della purezza, dell’innocenza e della compassione. Questo simbolo è dunque molto adatto a testimoniare in questi sentimenti in una relazione amichevole e profonda. 
  • Cuore Marrone: Questo simbolo rappresenta l’amore per la natura e per l’ambiente, ma in alcuni casi può essere utilizzato anche per testimoniare un amore un po’ diverso che colpisce molte persone: l’amore per il cioccolato. 
  • Cuore Spezzato: E’ questa un emoji che non ha bisogno di molte spiegazioni. Si tratta infatti di un simbolo universale che si riferisce a delle sofferenze d’amore molto intense. 
  • Cuore a punto esclamativo: Un cuore che al di sotto ha riportato un punto si trasforma immediatamente in una sorta di punto esclamativo. Questo simbolo esprime una forte approvazione per qualcuno o qualcosa. 
  • Cuore Pulsante: Questo simbolo è facilmente interpretabile, poiché richiama un sussulto del cuore. Simboleggia dunque un’emozione forte ed improvvisa, un sentimento molto intenso. 
  • Cuore trafitto da una freccia: Anche questa emoji non ha bisogno di lunghe introduzioni poiché è un simbolo antichissimo. Il riferimento è infatti a Cupido che trafigge il cuore degli innamorati.  

Come vedi è molto importante conoscere bene il significato di tutte le emoji che utilizziamo ogni giorno per comunicare con amici e parenti, per evitare di incorrere in brutte figure!