migliorare wifi

Come migliorare il segnale wifi in casa 

migliorare wifi

È capitato a molti: si attiva la rete wifi nella nuova casa, o nel nuovo ufficio, e il risultato è perfetto, con un’ottima ricezione quasi ovunque. Quel quasi purtroppo cela al suo interno tutte le zone nelle quali la rete non riesce ad arrivare.

Le motivazioni possono essere varie, si va dall’appartamento molto ampio, dalla disposizione della casa su più piani, fino alla presenza di impianti o di elementi costruttivi che schermano leggermente il segnale wifi, impedendogli di arrivare ovunque.

Esistono però dei metodi che ci consentono di ampliare la rete internet wifi, in modo da avere a disposizione, una connessione stabile e senza problemi, in ogni angolo della casa, giardino compreso (per chi lo desidera). 

Il problema 

Per poter risolvere un problema è necessario cominciare con l’evidenziarne le cause. Sarà poi più semplice trovare la soluzione più adatta, senza andare a valutare tutte le eventuali possibilità. Nel caso della rete internet wifi che non raggiunge tutta la casa o l’ufficio, il problema potrebbe dipendere da varie motivazioni.

A partire dalle eccessive dimensioni dell’appartamento, su uno o su più piani. Ricordiamo infatti che le reti wifi offerte dai router domestici non hanno un’ampiezza infinita, anzi.

Un’altra motivazione correlata alla difficoltà a raggiungere tutta la casa con internet wifi può essere correlata alla presenza di molte altre reti nelle vicinanze; questo capita ad esempio a chi vive in un palazzo con molti appartamenti, o in una zona centrale di una grande città.

Altri problemi possono invece essere correlati alla presenza di qualcuno che si connette illegalmente alla rete; in questo caso il wifi può raggiungere tutta l’abitazione, ma in alcuni momenti del giorno la banda disponibile sarà minima, a causa del “furto” temporaneo da parte di terze parti. 

Migliorare la rete wifi 

Tra le varie soluzioni che consentono di migliorare il segnale wifi in casa alcune riguardano la possibilità di potenziare la rete, utilizzando appositi dispositivi.

Ad esempio sono disponibili antenne da collegare al router wifi, adatte soprattutto a quei dispositivi privi di antenna esterna. In commercio si trovano anche antenne omnidirezionali, se il router ne possiede una unidirezionale la soluzione può rivelarsi ideale e poco costosa. Oppure si possono sfruttare dispositivi appositamente progettati per ampliare il segnale wifi, in modo che raggiunga tutta la casa offrendo un servizio ideale.

In commercio se ne trovano parecchi, spesso a costi ridotti. Inoltre anche alcuni gestori propongono questo tipo di dispositivi, a un prezzo modico in comodato d’uso gratuito. Per chi ha una casa o un ufficio molto grande la soluzione ideale può anche essere quella di posizionare correttamente il router, nel centro dello spazio che la rete wifi dovrà coprire.

Questo può comportare la necessità di spostare la presa telefonica, ma si tratta di una soluzione abbastanza semplice. È importante poi spostare il router da possibili interferenze: evitiamo di posizionarlo vicino al televisore o ad altri dispositivi elettronici. 

Ulteriori soluzioni

 Ci sono poi casi in cui la scarsa copertura della rete internet wifi di casa è correlata ad un utilizzo poco attento del servizio offerto. In alcuni casi scegliere un altro operatore può essere la soluzione giusta, anche perché alcuni offrono la possibilità di gestire la rete tramite app, in modo semplice e rapido.

È così più facile assegnare a ogni dispositivo una corretta larghezza di banda, valutare la presenza di ladri della rete wifi, spostare alcuni dispositivi su un altro canale wifi per limitare la presenza di interferenze. Con una app di nuova generazione tutte queste attività si effettuano in pochi secondi, anche senza essere grandi esperti di tecnologia.