Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
In un mondo dominato dagli smartphone di fascia alta, e dai sistemi operativi di Android e iOs, una terza alternativa si affaccia sul mercato, offrendo una soluzione molto più conveniente e accessibile, per le esigenze di comunicazione di base.
Si tratta dei “feature phone” con il sistema operativo KaiOS.
Questi dispositivi combinano le funzionalità di base dei classici telefoni cellulari, con alcune caratteristiche avanzate degli smartphone, come la connettività internet e le app, ma senza il prezzo elevato, e la complessità dei questi ultimi device.
In questo articolo analizzeremo le opportunità offerte da sistemi operativi come KaiOS, che stanno rendendo i feature phone sempre più completi, offrendo un’esperienza utente simile a quella degli smartphone.
Se sei quindi alla ricerca di un’opzione semplice e affidabile per le tue esigenze di comunicazione, questo articolo ti offrirà una panoramica completa sui feature phone e sul loro potenziale.
KaiOS è un sistema operativo mobile basato sul progetto Firefox OS, ottimizzato per funzionare su dispositivi con hardware limitato, come i feature phone. È stato lanciato nel 2017 e da allora è diventato uno dei sistemi operativi più popolari per questo tipo di dispositivi.
Per la precisione KaiOS si basa sul progetto Boot to Gecko di Mozilla, che è stato originariamente progettato come sistema operativo per il web. B2G è basato su Linux, ed utilizza HTML5 e JavaScript come linguaggi di programmazione per le app.
In pratica, possiamo affermare che KaiOS è un fork di B2G (ossia una copia di un progetto open source, che viene sviluppata in modo indipendente) che è stato modificato per supportare i dispositivi mobili a basso costo come i feature phone. Ciò significa che KaiOS eredita molte delle caratteristiche di B2G, tra cui la base di Linux e l’uso di HTML5 e JavaScript per lo sviluppo delle app.
Il nome “KaiOS” deriva dalla parola giapponese “kai”, che significa “rivoluzione” o “cambiamento”, e dalla parola “OS” che sta per “sistema operativo”. Il nome rappresenta la missione dell’azienda di creare una rivoluzione nel mercato dei sistemi operativi per i dispositivi mobili e di fornire un’alternativa economica e accessibile ai sistemi operativi dominanti come Android e iOS.
Questo sistema operativo per telefoni cellulari è sviluppato e gestito da KaiOS Technologies, una società con sede a Hong Kong fondata nel 2016, che si concentra sullo sviluppo di soluzioni per i dispositivi mobili a basso costo, come i feature phone.
L’azienda lavora a stretto contatto con i produttori di dispositivi mobili, per sviluppare e migliorare continuamente il loro sistema operativo, e con le compagnie di telecomunicazioni per offrire servizi di connessione internet ai propri utenti.
Il suo funzionamento è lo stesso di un normale sistema operativo per dispositivi mobili, gestendo l’hardware su cui è installato e svolgendo le proprie funzionalità tramite delle app, in un ambiente sicuro in cui eseguirsi e gestendo le funzioni di base del dispositivo come le chiamate, la messaggistica, la connettività dati e la gestione dei file.
La particolarità KaiOS è che utilizza HTML5 e JavaScript come linguaggi di programmazione, il che significa che le app possono essere sviluppate utilizzando gli stessi strumenti che gli sviluppatori utilizzerebbero per creare normali applicativi per il web. Ciò rende molto più facile per gli sviluppatori creare software per KaiOS, e offre agli utenti una vasta selezione di app accessibili tramite il web.
Il sistema operativo fornisce anche un’interfaccia utente molto basilare, che fa della semplicità e immediatezza d’uso i suoi cardini, permettendo agli utenti di accedere alle funzioni principali del dispositivo, e alle app, in modo davvero facile e intuitivo.
Analizziamo più nello specifico le caratteristiche principali di KaiOS, per comprendere meglio le sue opportunità e le funzionalità che offre, per comprendere meglio come questo sistema operativo si differenzia dagli altri sistemi operativi mobili presenti sul mercato.
Le caratteristiche principali di KaiOS includono:
I feature phone sono dispositivi mobili che offrono funzionalità di base per la comunicazione, come la chiamata e l’invio di sms, ma senza le caratteristiche avanzate tipiche degli smartphone di ultima generazione, come la connettività internet, le app e la capacità di eseguire molte operazioni contemporaneamente (multitasking).
I feature phone sono spesso molto meno costosi degli smartphone, e hanno una batteria ben più duratura, rendendoli una scelta popolare per coloro che cercano un dispositivo affidabile per le loro esigenze di comunicazione di base. Inoltre, essendo meno complessi rispetto agli smartphone, sono anche più facili da utilizzare per alcune persone, soprattutto anziani o coloro che hanno limitate conoscenze tecnologiche.
Quali telefoni cellulari utilizzano KaiOS?
Alcuni degli smartphone che utilizzano attualmente KaiOS sono:
Questi dispositivi sono progettati per offrire un’esperienza di navigazione semplice e intuitiva, con una maggiore connettività e una vasta selezione di app. Sono molto popolari in mercati emergenti, dove la domanda per dispositivi mobili a basso costo è elevata. Tuttavia, è importante notare che la lista degli smartphone che utilizzano KaiOS potrebbe cambiare nel tempo e che altri produttori potrebbero decidere di utilizzare questo sistema operativo per i loro dispositivi.