Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Su WhatsApp sta spopolando quella che possiamo chiamare a buon diritto la truffa della Nutella. Diversi utenti che usano il noto servizio di messaggistica istantanea hanno ricevuto un messaggio con un link che riporta ad una pagina web, a partire dalla quale ha inizio una vera e propria catena di condivisione.
Attraverso il link presente sul messaggio di WhatsApp si viene riportati ad una pagina web, che riporta anche il logo della Nutella e sulla quale si viene invitati a compilare un questionario, lasciando i propri dati personali.
Poi viene chiesto agli utenti di condividere con altre 20 persone lo stesso messaggio con il link sempre tramite un messaggio WhatsApp, con la promessa di ricevere in regalo 5 kg di Nutella.
Dopo aver compilato il questionario, molti utenti che sono cascati nella trappola hanno potuto constatare la violazione del loro smartphone e il prosciugamento del credito.
Attenzione, quindi, a non cadere nella truffa, perché si tratta proprio di un inganno, come ha chiarito la stessa azienda produttrice della Nutella, condividendo uno specifico post sull’argomento su Facebook.
La Ferrero sul social ha fatto presente che l’iniziativa non è affatto gestita dai loro responsabili. Ritiene questa truffa lesiva della propria reputazione e mette in guardia gli utenti per salvaguardare la privacy riguardo ai loro dati personali.
Ferrero ha chiarito anche che le autorità sono state avvertite e che si stanno svolgendo delle indagini a questo proposito. Essendo WhatsApp un servizio ormai molto utilizzato, è facile diventare preda di raggiri pericolosi. L’attenzione, quindi, deve essere massima.