Samsung detiene il 40% delle vendite dei dispositivi Android

Samsung-Android: binomio perfetto

L’azienda sudcoreana Samsung è divenuta nel primo trimestre del 2012 la casa produttrice leader nella realizzazione di dispositivi mobili, dopo aver superato Nokia che deteneva questo primato da moltissimi anni. Il raggiungimento di questo risultato lo si deve soprattutto a device come Galaxy S, Galaxy S II, Galaxy Note, e molto probabilmente l’uscita del prossimo Samsung Galaxy SIII contribuirà a rafforzare questa leadership. Uno degli ingredienti fondamentali per Samsung è stato sicuramente l’affidamento al sistema operativo Android l’OS mobile realizzato dalla Google, contrariamente da quanto fatto da Nokia, che ha continuato ad appoggiarsi in primis al sistema proprietario Symbian per poi scegliere di legarsi ad una partnership con Microsoft.

Il contributo della Samsung

Non a caso attualmente Samsung ed Android si trovano a primeggiare nei rispettivi mercati, inoltre secondo i dati ben il 40% dei dispositivi Android acquistati dai consumatori porta il marchio Samsung, senza considerare che ai conti in questione non sono ancora stati considerati i 9 milioni di Samsung Galaxy SIII acquistati in pre-ordine. Per quanto riguarda le restanti case produttrici Android troviamo nettamente distaccate HTC e Motorola che sfiorano le quote di mercato del 10%.