Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Ci troviamo oggi a recensire lo smartphone della Haipai, una delle tante case di produzione cinese che si sono affacciate sul mercato orientale e pian piano si stanno espandendo anche nel resto del mondo, grazie ai loro prodotti di qualità ed buona affidabilità.
Il modello Haipai I9377 plus contrariamente a quanto si possa pensare, è uno degli esempi di come si possa possedere un cellulare di produzione cinese, che sia semplice da utilizzare ed efficiente senza spendere cifre enormi. Su Internet lo si può trovare a d un prezzo di circa 120,00 euro. L’Haipai I9377 plus è abbastanza palesemente il clone dual SIM ben riuscito del Samsung Galaxy S III sia nell’aspetto che nelle funzionalità. Il modello è disponibile sia nei colori bianco e blu con cover in policarbonato dall’effetto molto simile a quello presente sull’ S III.
Andando ad analizzare l’esterno sono visibili sul lato sinistro i due tasti di regolazione volume, sul lato destro il tasto di spegnimento/blocco tasti e frontalmente il tasto home con a lato i due tasti funzione touch retroilluminati tipici dei modelli della casa coreana. Sempre frontalmente sono presenti una fotocamera da 0,3 megapixel , dedicata alle video chiamate, i sensori di luminosità e prossimità e l’altoparlante.
Sul retro invece troviamo in basso lo speaker e in alto una fotocamera da 8 megapixel che permette di fare fotografie a risoluzione molto buona per un telefono, a lato il microfono e un flash led per le foto in ambienti scuri. Aprendo la cover posteriore si presenta la batteria da 2.200 mAh, il posto per le due SIM ed un lettore microSD che permettere di espandere la memoria esterna dai 4 Gb di partenza fino a 32 Gb.
Passiamo ora a valutare l’usabilità effettiva del nostro smartphone provando le varie funzionalità.
Il sistema operativo montato è Android 4.1 Jelly Bean che gira in modo fluido e veloce grazie anche ai 512 mb di RAM e alla CPU dual-core MTK6577 che come vedremo a breve, non da nessun problema di scatti o lag su videogiochi o video. Ovviamente troverete tutto tradotto in italiano, non abbiate paura di ritrovarvi davanti degli incomprensibili ideogrammi cinesi.
Per quanto riguarda il sistema di messaggistica il funzionamento risulta corretto anche se con alcuni errori da parte del correttore automatico, imputabili però al sistema Android più che al telefono in sé.
Provando vari giochi ,anche molto pesanti, non notiamo alcun blocco o rallentamento e si può ammirare la grafica dettagliata ed i colori saturi che andiamo ad apprezzare anche nell’utilizzo della fotocamera e nella riproduzione dei video in HD a 1280 x 720 pixel. L’unico cruccio in questo senso è l’impossibilità di registrare o riprodurre i video in Full HD, opzione invece presente nel modello Samsung.
Le foto fatte con il flash risultano perfette e ovviamente la definizione degli 8 megapixel permette di zoomare moltissimo l’immagine senza sgranarla, senza ovviamente esagerare in quanto la risoluzione reale ci pare essere di 5 Mpx, mentre l’altra è quella interpolata.
Testiamo ora la funzionalità e la velocità della connessione internet che risulta in 3G molto veloce come la connessione in Wi-fi. È anche possibile collegarsi in thetering o utilizzare il nostro telefono come un hot spot personale. La prova del GPS è altrettanto ottima, riesce in pochi minuti a collegarsi ai satelliti sin dalla prima prova, riducendo progressivamente i tempi fino a collegarsi già dalla seconda volta in circa 30 secondi. In pratica il primo utilizzo del GPS serve per calibrarlo, in quanto impiega anche 10 minuti per l’aggancio dei satelliti, dalla seconda in poi diventa nettamente più rapido.
Parliamo ora del funzionamento dual-sim, ciliegina sulla torta di questo cellulare che include la possibilità di ricevere ed effettuare chiamate da due sim diverse, inoltre si può inserire una delle due schede come predefinita per evitare la continua e fastidiosa richiesta di quale delle sim utilizzare ogni volta che si chiama o invia un sms.
L’unico neo di cui si può realmente imputare questo modello è la durata della batteria che risulta molto bassa anche per un utilizzo medio del prodotto durante la giornata, il lato bello della medaglia è che spesso è fornita una batteria di ricambio in caso di danneggiamento della originale..ma questo dipende dal venditore.
Concludendo la nostra dettagliata recensione, quali sono i pro e i contro nell’acquisto di questo telefono? Sicuramente come pro possiamo considerare il prezzo, di gran lunga inferiore rispetto al top di casa Samsung e l’usabilità praticamente identica dello smartphone, un gran regalo per chi ha bisogno di un telefono funzionale che mantiene tutte le promesse fatte al momento dell’acquisto.