Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Una novità importante per Google Chrome, che si prepara a bloccare la pubblicità invasiva. Il noto browser per la navigazione su internet vuole completamente cambiare il suo modo di gestire le pubblicità online. L’obiettivo è quello di consentire una navigazione molto più facile.
Google ha molto chiaro l’obiettivo da raggiungere: si tratta di non appesantire la navigazione con tutti quei messaggi pubblicitari che a volte possono rivelarsi molto fastidiosi e che distraggono gli utenti, non facendoli concentrare bene sui contenuti che la rete propone.
D’altronde il colosso di Mountain View da questo punto di vista ha ricevuto numerose critiche e adesso vorrebbe rimediare. I più informati però garantiscono che non si tratterebbe soltanto di un modo per aiutare gli internauti. Google infatti avrebbe l’intenzione di rafforzare anche il suo business.
Questa mossa potrebbe aiutare anche gli inserzionisti a preferire Google rispetto ad altri, perché con Google Chrome gli utenti sarebbero meno propensi all’utilizzo di ad blocker. Si parla anche di un’applicazione di blocco della pubblicità invasiva per Google Chrome dedicato alla navigazione su mobile.
Soprattutto verranno penalizzati da Google i siti che inseriscono banner popup. Nello specifico, per quanto riguarda la navigazione da mobile, l’utente, secondo il nuovo sistema utilizzato da Google Chrome, potrà visualizzare un messaggio, con il quale viene specificato che è stato messo in atto il blocco degli annunci invadenti.
È sempre l’utente in ogni caso a decidere che cosa vorrà fare, perché ha anche la possibilità di disabilitare questo tipo di impostazione. Google Chrome viene scelto attualmente dal 59% degli utenti di internet, ma con l’introduzione di questa novità di certo il suo utilizzo è destinato ad estendersi.