Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Android è un sistema operativo molto aperto, e come tale non è difficile che il nostro smartphone si possa infettare da virus, per vari motivi: app che provengono da market poco sicuri, spam che arriva per mail o addirittura per SMS, allegati dannosi.
Le soluzioni per evitare ci sono, come per computer, e sono gli antivirus, con un solo problema: la maggior parte di essi sono, anche se in parte, a pagamento e richiedono di attivare un abbonamento per usarli. La maggior parte degli utenti non vogliono pagare, e così non proteggono affatto il loro telefono: è per questo che vogliamo parlarvi di un antivirus, DU Antivirus, che è davvero completamente gratuito, senza alcun acquisto in-app o abbonamento da stipulare. Ha le pubblicità, ma per avere il telefono sempre protetto e non pagare bisogna sopportare qualche piccolo svantaggio. Anche perché la sicurezza online è molto più importante di quanto si possa pensare.
Link: scarica DU Antivirus
DU Antivirus è un’app che abbiamo apprezzato molto, e infatti l’abbiamo inserito nella lista dei migliori antivirus per Android. Lo abbiamo messo come l’antivirus più accessibile, cosa che effettivamente è; ha la pecca di essere in inglese, per cui per qualcuno potrebbe essere un problema, ma non si perde in troppe voci che diventerebbero difficili da capire per chi non si intende di sicurezza informatica. Per cui è abbastanza semplice e, in generale, scansiona app e file con pochi e semplici controlli.
Quando si apre l’app ci si trova davanti alla richiesta di inserire una password (che serve perché altri non possano entrare e modificare le impostazioni), quindi potremo scegliere tra due pagine: la prima è Antivirus, la seconda Privacy.
La funzione Antivirus è facilissima da capire. Vediamo infatti un radar che serve ad effettuare la scansione: premendolo l’antivirus controlla tutto il telefono alla ricerca di eventuali virus o malware in genere, compresi i programmi che spiano le nostre navigazioni o che inviano pubblicità non richieste, che compaiono a caso nelle applicazioni.
La scansione può essere sempre effettuata da questa schermata (manuale), specialmente quando ci sembra che qualcosa non vada.
Comunque, riceveremo anche una notifica anche dopo l’installazione do ogni app, che potrebbe essere potenzialmente dannosa. La scansione non partirà in automatico, ma solo se toccheremo la notifica e la faremo partire noi a mano, una cosa sempre consigliata specialmente se “l’amico dell’amico dell’amico” ci ha passato l’apk di un’app proveniente da chissà dove…
Nel caso in cui venisse riscontrato un virus oppure un’app a rischio, ci verrà segnalata e in quel caso è bene cancellarla o comunque fare attenzione al suo utilizzo.
Se la funzione di antivirus è essenzialmente una scansione, senza troppe personalizzazioni, quando entriamo nella sezione Privacy la pagina è più ricca, perché vedremo sei simboli, che sono i seguenti.
Le funzioni dell’antivirus sono essenzialmente queste. Si possono usare tutte, come dicevamo all’inizio, in modo completamente gratuito, e questo permette di proteggere il telefono senza dover pagare nulla. Le pubblicità all’interno dell’applicazione, poi, permettono agli sviluppatori di portare avanti il supporto, ma per fortuna si vedono solamente quando apriamo l’app, non in generale quando usiamo il telefono.
Apprezziamo particolarmente DU Antivirus perché, oltre ad essere completamente gratis, quindi accessibile anche a chi non pagherebbe mai per una cosa del genere, è anche semplice da usare: per la lingua, basta vedere le spiegazioni qui sopra per capire a che cosa serva ogni singola funzione, e solo con le nostre informazioni si usa praticamente senza alcun problema: se state cercando un antivirus gratis per Android che fornisca tutta la protezione possibile, è l’applicazione che state cercando.