Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
In tantissimi ambienti aziendali, la dotazione tecnologica rappresenta uno strumento fondamentale per lo svolgimento di svariate attività di lavoro. Proprio per questa ragione, ecco che la sostituzione di tablet, pc e altri prodotti deve essere programmata in maniera periodica. È chiaro che si tratta di una scelta che dipende da diversi fattori. Prima di tutto, la frequenza con cui intervenire è strettamente legata al budget che si ha a disposizione, ma d’altro canto ogni decisione dipende dalle politiche di gestione che vengono individuate e perseguite da parte dell’azienda stessa.
Ogni gruppo di manager aziendali deve fare una lunga e approfondita riflessione in merito alla gestione dei pc e di tutta la dotazione tecnologica a disposizione dei lavoratori in azienda. L’obiettivo in cima alla lista delle priorità deve essere inevitabilmente quello di mettere i lavoratori nelle condizioni di poter esprimere il massimo livello di produttività e di prestazioni potendo contare su una dotazione tecnologica all’altezza.
Per questa ragione non è sempre semplice individuare il momento giusto in cui intervenire e provvedere alla sostituzione dei pc aziendali. Anche perché non in tutti i casi l’acquisto rappresenta la soluzione da prediligere, ma a volte ci possono essere delle alternative che si configurano come le soluzioni più valide e soprattutto meno impattanti sul budget a disposizione dell’azienda per tale aspetto.
Come abbiamo appena evidenziato, l’acquisto dei pc aziendali e di tutto il resto della dotazione tecnologica in mano ai dipendenti potrebbe non essere sempre la soluzione più adatta per le casse dell’azienda. Per questa ragione, ogni management dovrebbe sempre valutare le varie alternative.
Tra queste troviamo indubbiamente la soluzione del noleggio pc. Ci sono tante ditte che propongono offerte molto vantaggiose da questo punto di vista. Ad esempio, noleggio-computer.it offre un conveniente servizio di noleggio pc, che potrebbe portare un netto vantaggio in termini economici, impiegando invece la liquidità per altri investimenti e potendo contare pure su una fiscalità agevolata.
Si tratta di una scelta che comporta inevitabilmente delle riflessioni che qualsiasi imprenditore di buon livello dovrebbe fare. Individuare la corretta frequenza con cui provvedere alla sostituzione della dotazione tecnologica non è affatto semplice, anche per via del fatto che bisogna fare i conti con la spesa da affrontare.
Ad ogni modo, in tema soprattutto di pc aziendali, ci sono delle situazioni che possono aiutare a prendere una decisione in un senso o nell’altro. Ad esempio, la sostituzione dei pc dovrebbe avvenire quando il disco rigido sta cominciando ad avere dei problemi (oppure si è definitivamente guastato), ma anche quando il sistema operativo diventa obsoleto e non può più contare su alcun supporto da parte del marchio produttore. Instabilità o blocchi frequenti rappresentano altri due aspetti che è necessario valutare: anche se si dovesse riuscire a trovare una soluzione, sarebbe necessario comunque prendere in considerazione la strada della sostituzione dei pc. Anche se l’hardware diventa obsoleto e gli standard attuali, soprattutto dal punto di vista delle prestazioni grafiche, non sono più sufficientemente soddisfatti, bisogna valutare la sostituzione.
È chiaro che ci sono vari aspetti che vanno a incidere sulla frequenza con cui provvedere alla sostituzione dei pc aziendali. Ad esempio, l’età di un pc, un fattore fondamentale da prendere in considerazione, anche per via del fatto che la durata media di un pc aziendale, in base a recenti statistiche, è pari a quattro anni. Un altro fattore che può incidere da questo punto di vista è rappresentato dal numero di programmi software che vengono usati. Se la rete aziendale è particolarmente complessa, allora ci sono maggior probabilità di dover intervenire più di frequente con la sostituzione dei pc aziendali.