Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Il galaxy S3 è stato presentato ormai da una settimana e in questo periodo, nel mondo degli appassionati di informatica ed, in particolare, di telefonia, non si è fatto altro che parlare di questo nuovo smartphone dalle caratteristiche software stupefacenti ma dotato di un hardware che, per certi versi, ha lasciato l’amaro in bocca (ne abbiamo parlato anche noi nell’articolo: Il galaxy S3 è arrivato).
Tra le caratteristiche del Galaxy caratteristiche, quella che maggiormente ha scosso gli appassionati e gli esperti è stata la scelta di un display che si discosta totalmente da quello del predecessore e segue, piuttosto, la via intrapresa da samsung nella con la commercializzazione del Galaxy Nexus. Questo due smartphone hanno in comune, infatti, un display Super Amoled HD caratterizzato da una matrice Pentile e non da una RGB come nel caso del Super Amoled Plus HD del Galaxy S2.
Questa scelta abbassa, anche se in maniera impercettibile in smartphone ad alta risoluzione quali l’S3 o il Galaxy Nexus, la qualità dell’immagine e a dirlo non sono solo i concorrenti di Samsung ma anche gli addetti ai lavori stessi i quali, però, hanno una giustificazione a questa scelta.
Essi hanno infatti notato che, nei display Amoled i subpixel blu bruciano molto più in fretta rispetto ai rossi ed ai verdi il che causerebbe un più rapido decadimento di prestazioni. L’adozione del pentile, invece, riduce notevolmente (dimezza) il numero di subpixel blu mantenendo dunque più a lungo nel tempo l’integrità nel display.
Un compromesso che può piacere come no. L’unica cosa certa è che alla Samsung stanno cercando di ovviare a questo problema studiando nuovi modi per rendere gli Amoled RGB più duraturi. Non ci resta dunque che aspettare un futuro Galaxy S4 e vedere cosa Samsung ha in serbo per noi.