Come inviare SMS anonimi con Tim, Wind, Vodafone e Tre

In questa guida vi spiegheremo come inviare SMS anonimi gratis con il vostro dispositivo Android, senza nessuna registrazione. Attualmente ci sono diversi servizi per mandare SMS anonimi da PC, che si possono usare online quindi anche dal nostro dispositivo Android.

Quello che molti non sanno è che però, anche gli operatori telefonici ci consentono di inviare messaggi anonimi, e la cosa particolare è che agli SMS anonimi degli operatori il destinatario può anche rispondere, con la risposta che arriva a noi ma lui non saprà che siamo noi ad averlo mandato.

In questa guida scopriremo come mandare SMS anonimi da smartphone, con istruzioni specifiche per ogni singolo operatore telefonico; ci occuperemo anche dei siti web che consentono di inviare SMS anonimi e anche delle app che consentono di farlo. Da notare che, per queste due ultime soluzioni, non è possibile per il destinatario rispondere in alcun modo.

SMS Anonimi con Tim

sms anonimi tim

Ecco il paragrafo che ti spiega come mandare messaggi anonimi con TIM. E’ un procedimento molto semplice, che si esegue davvero in pochi passaggi.

Per inviare un SMS anonimo con Tim bisogna seguire questa procedura:

  • Scrivere un nuovo messaggio, indicando come destinatario il numero 44933;
  • Il messaggio deve necessariamente iniziare con ANON XXXXXXXXXX , dove le X devono essere sostituite dal numero di telefono del destinatario. Da notare che tra ANON e il numero, e tra il numero e le parole successive, deve rimanere uno spazio.
  • Il testo totale, cioè comprensivo anche della parte obbligatoria, non deve superare i 160 caratteri, altrimenti il messaggio arriverà spezzato.

Il costo di questo servizio è di 31 centesimi per SMS.

SMS Anonimi con Vodafone

Ecco come inviare SMS anonimi da Vodafone. Anche in questo caso l’0operazione è davvero molto facile e veloce.

sms anonimi vodafone

La procedura per inviare SMS anonimi con Vodafone è molto simile a quella Tim, cambia solamente il fatto che non bisogna scrivere ANON ma solamente S. Per cui:

  • Si scrive un messaggio indicando come destinatario 4895894;
  • Il messaggio deve iniziare con S XXXXXXXXXX , anche qui con le X che sostituiscono il numero di telefono, seguito da uno spazio. Successivamente possiamo scrivere il testo, che non dovrà superare i 160 caratteri totali.

Il costo del servizio è di 50 centesimi.

SMS anonimi con Wind

sms anonimi wind

Con Wind, le cose sono leggermente diverse rispetto agli operatori citati in precedenza. Infatti, l’SMS anonimo va inviato direttamente al destinatario, e poi il costo è quello di un normale SMS, non è definito in modo specifico dall’operatore (ma si paga, gli SMS gratis in questo caso non contano).

Per inviare l’SMS anonimo con Wind ci sono due formule:

  • Scrivere *k k#scon uno spazio tra le due K e uno che segue la S, e poi il testo del messaggio, permette di scrivere offrendo al destinatario la possibilità di rispondere;
  • Scrivere *k s, anche qui con uno spazio dopo la K e uno dopo la S, seguito dal testo del messaggio, non permette invece all’altro di rispondere (se lo farà, la risposta non ci arriverà).

SMS anonimi con Tre

sms anonimi tre

Con l’operatore Tre si torna ad un sistema simile a quelli di Tim e di Vodafone, ovvero:

  • Si crea un nuovo SMS da inviare in questo caso al numero 48383;
  • Si scrive solo il numero di telefono del destinatario, seguito da uno spazio, nel corpo del messaggio; dopo si scrive il testo del messaggio e si invia.

Il costo del servizio è di 50 centesimi.

SMS anonimi con PosteMobile

sms anonimi poste mobile

Il sistema di SMS anonimi è praticamente identica a quella di Wind, se non che il destinatario avrà sempre la possibilità di rispondere.

L’SMS anonimo va inviato direttamente al destinatario, con l’espressione *k k#s seguita dal testo del messaggio, che anche qui non deve superare i 160 caratteri.

Il costo è di 15 centesimi per SMS inviato.

SMS anonimi con Fastweb Mobile

L’operatore Fastweb Mobile in questo momento sembra non dare la possibilità di inviare SMS anonimi ai propri clienti.

Siti web per inviare SMS anonimi online

I siti per inviare SMS anonimi sono diversi, su internet, ed essenzialmente servono ad inviare noi un messaggio che arriverà al destinatario da un numero sconosciuto.

E’ presente una lunga lista di siti che permette di inviare SMS in anonimato, generalmente con un limite mensile per utente e previa registrazione. Tuttavia, il destinatario non avrà la possibilità di rispondere.

Tra i siti:

  • YesSMS, che consente di inviare SMS anonimi in tutto il mondo;
  • Globfone, un servizio molto simile al precedente;
  • SMSGratis, un servizio tutto italiano;
  • Free SMS Land, altro servizio che consente di inviare SMS anonimi ma anche con mittente (che scegliamo noi, per cui possiamo scegliere il numero di un’altra persona…).

Da notare che i siti sono tutti utilizzabili dal browser dello smartphone Android quindi il funzionamento diventa molto simile a quello di un’app.

App per SMS anonimi

Per quanto riguarda le app per gli SMS anonimi, al momento NON vi consigliamo di acquistarne o scaricarne nessuna.

Infatti le app per gli SMS anonimi altro non fanno che “girare” i vostri SMS ai siti web che abbiamo visto prima. Il problema è che se il sito web si aggiorna l’app smette di funzionare, e comunque il tempo di passaggio rischia di far arrivare gli SMS molto tempo dopo l’invio (se arrivano, perché se ci sono problemi di comunicazione tra app e sito nemmeno partono).

Per evitare questi problemi, quindi, vi consigliamo di evitare le app di SMS anonimi, preferendo invece utilizzare i siti web specifici per inviare direttamente da smartphone.

Bene adesso hai scoperto come si mandano i messaggi anonimi con tutti gli operatori: Tim, Vodafone, Wind, 3HG e Poste Mobile.