ragazza chiamata anonima

Come fare chiamate anonime: La guida definitiva per Android

Nella società moderna la privacy è diventata una priorità sempre più importante per molte persone. Una delle situazioni in cui si potrebbe desiderare di proteggere la propria identità, è quando si effettua una telefonata.

Nascondere il proprio numero durante una chiamata, può essere utile per vari motivi, come ad esempio proteggere la propria privacy, evitare chiamate indesiderate, o semplicemente mantenere l’anonimato in determinate situazioni.

In questo articolo, spieghiamo come chiamare con numero privato utilizzando uno smartphone Android.

La guida sarà suddivisa in diversi metodi, tra cui l’utilizzo delle impostazioni del telefono, l’inserimento di un prefisso e l’utilizzo di applicazioni di terze parti. Inoltre, affronteremo le considerazioni sulla privacy e sull’etica legate all’utilizzo di questa funzione.

ragazza chiamata anonima
Una ragazza che fa una telefonata anonima

Metodo 1: Numero privato tramite le impostazioni del telefono

Per nascondere il proprio numero di telefono durante le chiamate su un dispositivo Android, è possibile utilizzare le impostazioni del telefono stesso. Di seguito sono riportati i passaggi per attivare questa funzione:

  1. Accedere alle impostazioni del telefono: Aprire l’app “Impostazioni” sul dispositivo Android, che solitamente ha un’icona a forma di ingranaggio.
  2. Trovare le impostazioni delle chiamate: Scorrendo l’elenco delle opzioni disponibili, cercare la sezione relativa alle chiamate. Questa sezione potrebbe essere chiamata “Chiamate”, “Impostazioni chiamate” o “Gestione delle chiamate”, a seconda del modello del telefono e della versione di Android.
  3. Attivare l’opzione per nascondere il numero: All’interno delle impostazioni delle chiamate, cercare un’opzione chiamata “Mostra/nascondi ID chiamante”, “ID chiamante” o “Trasmissione numero”. Toccare questa opzione e selezionare “Nascondi numero” o “Rete predefinita” per nascondere il proprio numero di telefono durante le chiamate. Una volta attivata questa opzione, il numero di telefono non sarà più visibile alle persone che si chiamano.

È importante notare che, a seconda del proprio operatore telefonico, potrebbe essere necessario contattare il servizio clienti per abilitare questa funzione o per ulteriori informazioni su come utilizzarla.

Metodo 2: Utilizzo di un prefisso

Un altro metodo per chiamare con numero privato su Android è l’utilizzo di un prefisso specifico che, una volta digitato prima del numero da chiamare, permette di nascondere il proprio ID chiamante.

  1. Prefisso da utilizzare per nascondere il numero: Il prefisso più comune utilizzato in Italia per questo scopo è: #31# (alcuni paesi potrebbero utilizzare *67 o un altro prefisso). Questo prefisso funziona con la maggior parte degli operatori telefonici.
  2. Come inserire il prefisso prima del numero da chiamare: Per utilizzare questo metodo, aprire l’app “Telefono” o “Dialer” sul dispositivo Android e digitare il prefisso (#31#) seguito dal numero di telefono che si desidera chiamare. Ad esempio, se si desidera chiamare il numero 0123456789, si dovrebbe digitare #31#0123456789 e quindi premere il pulsante di chiamata. In questo modo, il numero chiamante verrà nascosto per quella specifica chiamata.
  3. Limitazioni dell’utilizzo del prefisso: È importante notare che l’utilizzo del prefisso per nascondere il proprio numero di telefono potrebbe non funzionare con tutti gli operatori telefonici o in tutti i Paesi. Inoltre, questo metodo nasconde il numero solo per la chiamata in corso, e non per tutte le chiamate future. Pertanto, è necessario digitare il prefisso ogni volta che si desidera nascondere il proprio numero di telefono.

Per verificare l’efficacia del prefisso e se è supportato dal tuo operatore telefonico, consulta il sito web del tuo fornitore di servizi o contatta il servizio clienti.

Metodo 3: Applicazioni di terze parti

Se non desideri utilizzare le impostazioni del telefono o il prefisso, esiste un terzo metodo per nascondere il tuo numero di telefono: le applicazioni di terze parti.

Purtroppo esistono poche app disponibili sul Play Store che permettono di nascondere il tuo numero durante le chiamate. Pertanto suggeriamo di utilizzare i due metodi menzionati qui sopra.

Se però vuoi utilizzare comunque delle applicazioni per Android per telefonare in modo anonimo, ce ne sono due che possiamo suggerirti.

Applicazioni gratuite per Android per nascondere il proprio numero

Alcune applicazioni popolari che offrono questa funzionalità sono:

  • Hide My Number“: Un’app facile da usare che consente di nascondere il tuo ID chiamante con un solo clic.
  • CoverMe” è un’app che offre un secondo numero di telefono per messaggi di testo privati e chiamate sicure.

Pro e Contro dell’utilizzo di app di terze parti

Ci sono pro e contro nell’utilizzo di app di terze parti per nascondere il tuo numero di telefono.

Pro:

  • Potrebbe offrire maggiore flessibilità rispetto all’uso delle soluzioni standard del tuo telefono.
  • Alcune app offrono funzionalità aggiuntive, come messaggi di testo anonimi e caselle di posta vocale private.

Contro:

  • Dovresti fornire i permessi dell’app, il che potrebbe comportare rischi per la privacy.
  • Alcune app potrebbero avere costi nascosti o richiedere un abbonamento.

Ti consigliamo sempre di leggere attentamente le recensioni e le politiche sulla privacy prima di scaricare e utilizzare queste app.

Considerazioni sulla privacy e sull’etica

È importante prestare attenzione alle questioni etiche e di privacy quando si utilizza la funzione di chiamata con numero privato.

Rispetto della privacy altrui

Nascondere il proprio numero di telefono può essere utile per mantenere la propria privacy, ma è importante utilizzare questa funzione in modo rispettoso e responsabile, tenendo presente la privacy degli altri. Non dovresti mai utilizzare la funzione di chiamata anonima per molestare, minacciare o violare la privacy di altre persone.

Utilizzo responsabile della funzione di numero privato

Utilizza la funzione di numero privato solo se hai una ragione valida per farlo, come proteggere la tua privacy o in situazioni specifiche in cui non desideri che il tuo numero venga visualizzato. Evita di utilizzare queste tecniche per ingannare, manipolare o causare disagio agli altri.

Possibili conseguenze legali in caso di abuso

Abusare della funzione di chiamata anonima potrebbe portare a conseguenze legali. Le leggi variano a seconda del paese e della giurisdizione, ma in molti casi, molestare o minacciare qualcuno tramite telefonate anonime può essere considerato un illecito civile o penale. Se utilizzi la funzione di numero privato per scopi illeciti, potresti essere soggetto a multe, azioni legali o persino procedimenti penali.

In definitiva, è fondamentale essere consapevoli delle possibili implicazioni etiche e legali dell’utilizzo della funzione di chiamata anonima e adoperarla in modo responsabile.

Image credit: Image by Freepik