Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Google ha ufficializzato, proprio nell’ambito dell’evento IFA 2019, il nuovo Android 10, prossima edizione del sistema operativo che sta per arrivare sui device mobili Google Pixel e su diversi altri smartphone a breve (non possiamo non citare a questo proposito gli Essential Phone).
Le novità di Android 10 sono davvero tante e questa volta l’azienda di produzione ha deciso di fare ancora di più nel settore della privacy e della sicurezza, per garantire la riservatezza dei dati personali e il controllo di tutte le operazioni che riguardano i dati sensibili e che vengono effettuate con lo smartphone.
Ad esempio Android 10 consentirà di approvare la condivisione della localizzazione con le applicazioni solo se sarà strettamente necessario. Inoltre le applicazioni che richiedono l’accesso alla localizzazione invieranno automaticamente una notifica, informando l’utente che usa lo smartphone con Android 10.
Sarà presente anche una scheda Privacy avanzata, che include informazioni e opzioni sulla possibilità di attivare pubblicità, di gestire le applicazioni e la navigazione su internet.
Inoltre gli aggiornamenti del sistema operativo saranno scaricabili in maniera semplificata, come se fossero quelli di una normale app, per garantire una maggiore sicurezza.
Tra le altre novità di Android 10, ricordiamo ad esempio le innovative gesture, che sono state rinnovate e consentiranno un uso più pratico dello smartphone con la nuova versione di Android, che, ricordiamo, non include più nel nome riferimenti a dolciumi di vario tipo.
Un’altra novità è rappresentata dal dark theme, un tema scuro che sarà utile per chi ha uno smartphone con schermo AMOLED e che potrà far risparmiare l’uso della batteria, oltre che fare in modo di stancare di meno gli occhi. Il dark theme potrà essere utilizzato anche all’interno di specifiche applicazioni.
In più la funzionalità Live Caption consente in Android 10 di leggere il testo di un messaggio audio di vario genere, ad esempio quelli di WhatsApp, ma anche in riferimento ai video o ai podcast.