Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Oltre ai vari Nokia, Samsung, Apple ed altri, nel mondo della telefonia mobile si sta facendo largo un nuovo produttore che risponde al nome di Stonex, l’azienda italiana già leader nel campo degli strumenti di precisione ad alta sensibilità ed efficacia. Adesso entra nel mercato della telefonia mobile con il lancio del suo primo cellulare o meglio smartphone: Stonex STX.
Stonex è una multinazionale italiana, con sede a Monza, fondata da Davide Erba, imprenditore brianzolo 32enne, giunta al successo mondiale grazie all’alta affidabilità e alla precisione dei suoi strumenti, infatti Stonex opera in diversi settori, come ingegneria civile, sicurezza e trasporti.
Nel comunicato stampa di lancio del nuovo smartphone l’azienda ha dichiarato che, dopo aver ottenuto successo tramite strumenti di misurazione ad altissima precisione, era il momento ideale per diversificare la propria offerta di prodotti e valorizzare il proprio know-how tecnologico. E’ stato scelto il settore degli smartphone perchè è considerato un mondo dalle potenzialità ancora tutte da scoprire e con un importante futuro.
Il primo smartphone prodotto sarà appunto Stonex STX, un modello importante che si colloca nella fascia alta del mercato, ma che avrà comunque un costo d’acquisto ridotto per poi realizzare modelli sempre più evoluti. La distribuzione capillare è assicurata grazie a un accordo commerciale stretto con un grosso canale di distribuzione, Esprinet, che aiuterà Stonex a penetrare nel mercato dell’elettronica di consumo.
Lo smartphone Stonex STX si propone come modello top per i telefoni di nuova generazione. Tale prodotto è dotato di dual sim con un software interno che si basa sul sistema operativo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich; mentre il processore è un Cotex A9 con 512 Mb di Ram e fino a 4 GB di storage. Il modello presenta la possibilità di inserire una scheda micro SD per espandere la memoria fino a 32 GB.
La tecnologia Dual Sim che supporta è la DS-DS, acronimo per Dual Sim-Dual Stand by, ovvero tecnologia che permette di mettere in stand by una delle due schede, quando l’altra è impegnata in una conversazione in entrata o in uscita. L’ampio display è da 4,5” con una risoluzione pari a 960 x 540 pixel, sfruttando 16,7 milioni di colori tramite la tecnologia TFT QHD, display che supporta ovviamente la tecnologia Capacitive touch screen.
Nello smartphone sono presenti anche due fotocamere: una frontale e una posteriore. La prima, utile per le videochiamate, è da 0,3 megapixel, mentre la seconda ha una risoluzione di 5 Mb, con flash incorporato e consente la registrazione video in Full Hd a 720p. La fotocamera posteriore, oltre all’autofocus integrato, è supportata dal software High Dinamic Range, che consente di realizzare panoramiche fino a 9 frame.
Grazie al supporto delle principali tecnologie di connessione come Bluetooth, Wi-Fi, Gps, la connettività è sempre garantita, mentre la rete dati sfrutta i parametri 3G. La batteria da 2100 mAh dovrebbe essere in grado di durare a lungo e permette di lavorare in completa autonomia fino a 6 ore se si utilizza il wi-fi o fino a 3 ore nel caso si scelga l’utilizzo della connessione 3G.
Le dimensioni sono abbastanza compatte e permettono il facile trasporto in tasca, infatti misura 136 mm di altezza, 69 mm di larghezza e appena 11.5 mm di spessore per un peso di circa 124 grammi, escludendo la batteria. Lo smartphone “tutto italiano”, come dichiarato dallo stesso proprietario Davide Erba, è già in vendita adesso nell’edizione “opening edition” a 199 euro, acquistabile tramite il sito www.stonexsmart.com, mentre in negozio si potrà acquistare a partire da febbraio 2013.
L’unico colore attualmente disponibile è il bianconero (bianco il retro, nero il davanti), ma vi sarà la possibilità di personalizzarlo attraverso cover specifiche.