magic puzzle android

Magic Puzzle per Android, i classici puzzle arrivano sul tuo smartphone!

In questo articolo vogliamo parlarvi di un’app per Android che rappresenta un classico senza tempo: parliamo infatti del Puzzle, quello che in america viene chiamato “Jigsaw Puzzle“, e che un’azienda italiana, Kaleidos Studio, ha portato sui nostri dispositivi Android con una serie di interessanti feature.

Le regole del gioco sono le più semplici che si possano immaginare: abbiamo un’immagine, scomposta in una serie di pezzi, e il nostro scopo è semplicemente quella di ricomporla spostando le varie tessere. Semplicissima da capire e da giocare, andiamo quindi, a conoscerla meglio.

Magic Puzzle per Android

L’applicazione funziona praticamente in questo modo. Dopo averla scaricata da Google Play, cosa che si può fare molto rapidamente da questa pagina, possiamo entrare al suo interno e iniziare scegliendo la fotografia che preferiamo. Il funzionamento è davvero molto semplice, perché avremo una serie di categorie tra cui scegliere (Paesaggi naturali, archeologia, fiori, cani e via dicendo) e all’interno di ognuna potremo scegliere l’immagine che costituirà il nostro puzzle.

Le immagini vengono costantemente aggiornate, così che sarà praticamente impossibile finire tutti i puzzle, presenti all’interno dell’applicazione, ma non si limita a questo: se vogliamo possiamo infatti scegliere delle fotografie che si trovano nel nostro rullino fotografico, e ricomporre quelle, che verranno suddivise in tanti pezzi.

magic puzzle

Giocare, poi, è davvero semplicissimo: toccando un pezzo con il dito potremo spostarlo a nostro piacimento e quando lo metteremo molto vicino al pezzo adiacente, quando lo avremo trovato, questi si “agganceranno” da soli diventando un pezzo unico, che si sposta tutto insieme, a cui poi potremo aggiungere tutti gli altri pezzi, man mano.

All’inizio di ogni partita, dopo aver scelto l’immagine, potremo effettuare anche un’altra scelta, quella della difficoltà che si manifesta come la scelta del numero di pezzi con cui vogliamo giocare: possiamo scegliere infatti un puzzle 2×2, quindi composto da 4 pezzi (banale), 6×6 ovvero da 36 pezzi oppure 10×10 che sono 100 pezzi.

Quest’ultima possibilità di scelta a nostro avviso costituisce un po’ una limitazione della libertà di gioco, non tanto su smartphone quanto su tablet: se, infatti, su uno schermo più piccolo già districarsi tra 100 pezzi può essere abbastanza difficile, e quindi una griglia 10×10 rappresenta una buona sfida, su tablet questi pezzi (che sono 100 pezzi, nella realtà quelli dei puzzle da bambini) sono troppo pochi per gli amanti del genere che magari avrebbero preferito una sfida più ardua da portare avanti per un periodo di tempo più lungo. Speriamo quindi che, in futuro, gli sviluppatori aggiungano nuove griglie magari più nutrite, compatibilmente con i limiti tecnici, così che ognuno possa scegliere il grado di difficoltà più adatto a lui.

Tuttavia, nonostante questo piccolo difetto a nostro avviso non ci sono motivi per non provare l’applicazione, principalmente per un fattore: è completamente gratuita, e già nella versione base si può fare tutto, ovvero giocare senza limiti di tempo e senza alcun limite nella scelta delle immagini, che non è affatto male.

L’unica differenza che possiamo riscontrare infatti tra la versione di base e la versione premium la ritroviamo nel fatto che, all’interno dell’applicazione, sono presenti alcuni banner pubblicitari che si possono rimuovere per sempre tramite un acquisto in-app. Non è essenziale, chiaramente, e si può continuare a giocare anche senza pagare, ma per la particolare struttura di gioco, visto che qui bisogna mettere le dita dappertutto, i banner pubblicitari possono rappresentare un problema, specie su smartphone, sia perché diminuiscono lo spazio utile al gioco, sia perché capita di premerli con il dito, senza volerlo, mentre cerchiamo di acchiappare qualche pezzo.

image

Per questo motivo, considerando le opportunità che il gioco ci offre, la sua assoluta libertà e il supporto costante fornito dagli sviluppatori, in particolare nel proporre nuove immagini da utilizzare per giocare, il nostro consiglio è quello di effettuare l’acquisto, perché rimuovendo i banner si gioca sicuramente meglio.

Poi, se non siete d’accordo con noi e preferite non effettuarlo potete tranquillamente evitarlo, ma questo non deve prescindere dal download del gioco stesso: visto che si tratta di una delle migliori app di Puzzle disponibili per Android, questo è assolutamente consigliato per un gioco, un passatempo, che saprà tenervi compagnia davvero per moltissimo tempo, in futuro.

Link: Scarica Magic Puzzle