Le 3 app migliori per imparare una lingua straniera [recensioni]

Indice dei contenuti

Conoscere e parlare correttamente le lingue straniere rappresenta, di sicuro, un vantaggio non solo per chi ama viaggiare, ma anche per chi è alla ricerca di un nuovo lavoro.

Se volete conoscere una tecnica di apprendimento davvero efficace vi consigliamo quindi il metodo di studio suggerito da Intraprendere.net; indubbiamente, più tempo dedicherete allo studio, maggiori saranno le chance di apprendere velocemente il nuovo idioma.

Ma se, in passato, per imparare un’altra lingua, era necessario frequentare dei corsi, spesso molto costosi, oppure, in alternativa, partire per una vacanza studio all’estero, oggi è possibile apprendere l’inglese, lo spagnolo o il tedesco utilizzando semplicemente il proprio smartphone o tablet.

Non ci credete? Ecco allora di seguito le 3 migliori app Android per imparare un’altra lingua, scaricabili dal Google Play Store.

Memrise

memrise

Un’app che di sicuro si rivela utile per chi vuole imparare una lingua straniera è Memrise, fruibile in abbonamento al modico prezzo di circa 8,00 € mensili. L’utilità di questa applicazione è legata al fatto di basarsi su un approccio molto semplice: stimola, infatti, l’apprendimento rapido di un grande numero di vocaboli associandoli semplicemente a suoni ed immagini.

Ma le sue funzioni non finiscono qua: ogni volta che l’utente associa in modo corretto il vocabolo all’immagine o al suono corrispondente, riceve dei punti che gli permettono di scalare una classifica condivisibile anche su Facebook. Questo stimola la competizione con altri utenti che usano l’app, incentivando la velocità di apprendimento.

Possono dunque trarne vantaggio sia gli studenti che devono affrontare un esame di lingua e hanno bisogno di ampliare il loro vocabolario, sia coloro che sono in procinto di fare un viaggio di piacere o di lavoro in un paese straniero. Le lingue disponibili sono quasi 100 e ci sono ovviamente tutte quelle principali: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e così via.

Oltre al potenziamento memonico, quest’app consente anche di fare numerosi approfondimenti relativi sia alla pronuncia sia all’uso della parola stessa all’interno di una frase.

Duolingo

duolingo

Un’altra app per dispositivi Android che può aiutarvi dell’apprendimento delle lingue è Duolingo, che oltre ad essere una delle più complete sotto il profilo didattico presenta anche il vantaggio di essere completamente gratuita. Un altro aspetto positivo è dato dal fatto di poter personalizzare il programma di studio sulla base del proprio livello di conoscenza iniziale, rilevato tramite un test di partenza.

Oltre all’interattività, che consente di monitorare costantemente i vari obiettivi raggiunti, Duolingo offre anche l’opportunità di trasformare l’esperienza formativa in un gioco a punti da condividere con altri utenti che usufruiscono dell’applicazione. L’unico limite, almeno per gli utenti di madrelingua italiana, è il fatto di essere presenti programmi didattici solo per l’apprendimento dell’inglese, del francese e del tedesco; per gli utenti di madrelingua inglese, invece, l’app dispone di una scelta molto più ampia che va dallo spagnolo, al portoghese, greco, russo, danese, irlandese, svedese e perfino vietnamita e turco.

Babbel

babbel

Da ultimo, ma non per importanza, non possiamo non citare nella lista delle app per imparare le lingue più utili ed efficaci Babbel, che può essere scaricato dall’AppStore sottoscrivendo un abbonamento mensile che parte da 9,95 € se la fruizione è limitata ad un solo mese e arriva a 4,95 € qualora invece si volesse usufruire dell’app per un anno intero.

Quest’applicazione si rivela molto utile soprattutto per migliorare l’uso verbale della lingua, anche se offre comunque un programma didattico completo relativo a lettura, scrittura e ascolto. Ad esempio, per facilitare l’acquisizione delle regole grammaticali e di pronuncia, Babbel dispone di un sistema automatico di correzione che ripete la frase o il vocabolo ad intervalli regolari fino a che non lo pronunciate bene.

Le lingue disponibili, per gli utenti di madrelingua italiana, sono circa 15 e spaziano dall’inglese, al francese, tedesco, spagnolo, portoghese, turco, olandese, polacco e così via.

Concludiamo dicendo che per imparare una lingua straniera, così come per apprendere una qualunque altra disciplina, il migliore fra i metodi di studio è la costanza.