Vendite dei tablet Android in aumento, l’iPad trema

Non solo l’Apple con i suoi iPad ha invaso il mercato dei tablet, ormai sempre più case informatiche sono entrate sul mercato e tra queste ci sono i tablet Android, che segnano un forte aumento nella vendite tanto da far tremare il colosso statunitense.
Secondo la International Data Corp (importante azienda Americana specializzata nelle analisi dei mercati di prodotti tecnologici) i dispositivi Android saliranno al 49% delle vendite mentre gli iPad caleranno al 51%, un testa a testa che non può che far impensierire l’ Apple che forse non era abituata ad una concorrenza di questo tipo.

Tablet Android vs iPad
La crescita di Android stà  nella molteplicità di prodotti che sono stati lanciati sul mercato, tanto da riuscire ad accontentare la maggior parte degli utenti con tablet dai prezzi contenuti e quindi più economici rispetto a quelli di Cupertino.
Inoltre la maggiore somiglianza del software Android a quello di un normale computer, lo rende più semplice all’utilizzo anche per coloro che solitamente non usavano dispositivi mobili per viaggiare in rete. Se a questo aggiungiamo lo sviluppo e la crescente maturazione del sistema operativo di Google, per Natale si potrebbe segnare il sorpasso tra le due case, cosa che Apple teme tantissimo, tanto da lanciare sul mercato dei nuovi modelli iPad in versione ridotta ed a prezzi più ridotti in modo da contrastare l’attacco delle altre case. C’è da ricordare che nel settore degli smartphone il distacco tra i due contendenti è gia’ molto marcato, ovviamente a favore del nostro robottino verde.

Naturalmente il maggiore contribuente di questa “vittoria” è Samsung con i suoi prodotti di qualità (e ormai anche di moda) a prezzi molto più accessibili dei tablet di Cupertino, ma con prestazioni non di certo inferiori.
Per dovere di cronaca nello scorso anno i tablet basati su iOS coprivano il 60% del mercato mondiale, mentre Android si doveva accontentare del 37%. Il rimanente 3% erano i prodotti di BlackBerry, Windows Phone e altri produttori minori. Da questi dati si capisce immediatamente il grosso balzo in avanti di Android, nel mercato mondiale, di circa il 12%.

Ad essere preoccupate sono anche le case produttrici di computer, in quanto il largo utilizzo dei tablet ha fatto cadere le vendite dei pc, che fino al 2010 erano signori incontrastati sul mercato, ma che ora stanno perdendo sempre più terreno nei confronti delle tavolette elettroniche, che hanno incrementato le loro vendite a livello esponenziale dal 2010 ad oggi.
Con un dispositivo che può essere facilmente trasportato si possono infatti avere quasi tutte le funzioni del computer, almeno a livello casalingo perchè in ambito professionale un tablet non è ancora in grado di superare un pc, in quanto i programmi utilizzati sono piuttosto elementari, la ram è minima e il touch non riesce a superare in praticità e precisione la tastiera e il mouse.

Un altro fattore che fa ancora resistere il vecchi computer è il costo ancora troppo elevato di tali dispositivi, che ancora non sono abbastanza economici per essere alla portata di tutti, anche se le varie compagnie telefoniche propongono diversi abbonamenti con tablet in comodato d’uso che hanno fatto notevolmente aumentare le vendite di questi disposiitivi.