Come scaricare e installare Sky Go per Android anche senza Root

Sky Go è il servizio di Sky che permette di vedere la maggior parte dei canali della TV satellitare anche dai nostri smartphone e tablet Android, in mobilità e senza necessità di essere vicini alla parabola. E’ un servizio con molte limitazioni, per prevenire abusi, e queste limitazioni lo rendono molto difficile da utilizzare. In questa guida vedremo come scaricare ed installare Sky Go su Android.

La prima parte della guida è la più semplice, pensata per tutti coloro che non hanno dimestichezza con Android e Sky Go e non sanno come installare l’app ed attivare il servizio; la seconda, più complessa, risolve numerosi problemi di compatibilità, tra cui l’impossibilità di vedere Sky su dispositivi Android con Root e, più in generale, su dispositivi non compatibili.

Come scaricare Sky Go su device compatibili

Installare Sky Go su Android non è difficile, seguendo i passaggi che vi indichiamo in questa guida. Per prima cosa è necessario avere un dispositivo compatibile con Sky Go, e la lista delle compatibilità può essere visualizzata in questa pagina del sito Sky; da notare che non tutti gli smartphone e i tablet sono compatibili, per cui se ne abbiamo uno che non rientra in questa lista non possiamo far altro che leggere la seconda parte della guida.

Iniziamo con le note dolenti: Sky Go non è su Google Play, come ci ricorda il sito della piattaforma televisiva. Le versioni che ci sono non sono ufficiali, per cui è bene stare alla larga; Sky Go è compatibile solamente con dispositivi Samsung e Asus (a parte Windows ed iOS), e si trova sui loro store specifici.

  • Per scaricare Sky Go, è necessario recarsi sul nostro dispositivo Galaxy nell’app Galaxy Apps, che si trova installata su tutti gli smartphone, mentre sui dispositivi Asus su Asus Plus Store, che anche in questo caso è già installata sul dispositivo.
  • Qui possiamo cercare le due varianti dell’app (in base al vostro abbonamento televisivo), Sky Go (disponibile per tutti gli utenti) e Sky Go Plus (disponibile solo per chi paga di più per questo servizio aggiuntivo); bisogna scegliere quella relativa al contratto che abbiamo fatto con Sky, quindi una volta trovata tocchiamo scarica. Il download è completamente gratuito, e l’app verrà installata in automatico sul dispositivo.
  • Alla prima apertura dell’app, troveremo una pagina che ci chiede il nostro Sky ID e la nostra password, per poter iniziare a vedere i canali del servizio.

Come attivare Sky Go su Android

L’attivazione di Sky Go è semplicissima, e si fa dal sito Sky tramite qualsiasi browser.

Avendo il codice cliente e le informazioni personali che fornito al momento dell’abbonamento, è possibile registrarsi sul sito creando in questo modo uno Sky ID e una password, da questa pagina.

Quando abbiamo ottenuto lo Sky ID, che sarà mostrato automaticamente alla fine della procedura di registrazione, è sufficiente inserirlo nell’app e potremo aver accesso a tutti i canali che Sky ci mette a disposizione, ma sempre in presenza di una connessione ad internet.

Comunque, se abbiamo un dispositivo Samsung o Asus senza rooting, i passi sono semplici e nel caso non riuscissimo da soli è sempre possibile contattare il servizio di assistenza Sky tramite il numero 199 100 400che può anche fornirci telefonicamente lo Sky ID per semplificare la procedura di registrazione, oppure andare nella pagina delle domande più frequenti.

Come scaricare Sky Go su Android con Rooting

La guerra tra Sky Go e i dispositivi non compatibili o che hanno eseguito il root dura da anni e non si placa, perché Sky ha sempre paura che possa essere creato qualche metodo per vedere i canali live in diretta senza pagare. Un problema non da poco per chi ha dispositivi root oppure non compatibili.

Per fortuna, la costanza dello sviluppatore Dfox ha portato alla creazione di una serie di file .apk che permettono l’installazione anche su dispositivi ufficialmente non compatibili, fermo restando che bisogna comunque essere abbonati a Sky per poter vedere Sky Go.

Per farlo bisogna scaricare delle apk, che di fatto non sono mai sicure (si possono scansionare con un antivirus, ma comunque l’installazione è a rischio e pericolo di ciascuno di noi) però sono modificate ad hoc per permettere l’installazione su dispositivi root, o comunque non compatibili.

Per installare un file apk è sufficiente scaricarlo dal computer e poi trasferirlo via USB, oppure scaricarlo direttamente dallo smartphone/tablet e poi installarlo dalla schermata dei download. Una volta installato sarà possibile utilizzarlo sul proprio dispositivo.

  • Se avete uno smartphone con root che è un Samsung o un Asus, per cui esiste ufficialmente l’app Sky Go compatibile, dovete scaricare il file APK da qui.
  • Se avete un smartphone con root che non è Samsung o Asus, per cui non è nemmeno compatibile con il vostro Android, dovete scaricare il file APK da qui (la differenza è che questo secondo APK emula un Galaxy S7).
  • Se avete un tablet con root che è Samsung o Asus dovete scaricare il file APK da questa pagina.
  • Se avete, infine, un tablet con root che non è Samsung o Asus avete bisogno di questa versione, che emula un Samsung Galaxy Tab S con Android 6 Marshmallow.

Qualunque versione abbiate scaricato, per utilizzarla è sufficiente installare l’APK direttamente da Android una volta terminato il download, quindi potete procedere con l’inserimento dello Sky ID e della password come se lo aveste scaricato in via ufficiale.

Come scaricare Sky Go per dispositivi non compatibili e senza Root

Se avete uno smartphone o un tablet Huawei, Google, Lg, Motorola o altri non potreste, a cose normali, vedere Sky Go perché questi dispositivi non sono compatibili. 

Fortunatamente, con la stessa procedura che abbiamo visto per Sky Go con root esistono degli APK, pensati per dispositivi senza root, che permettono di vedere Sky Go su qualunque dispositivo Android, distinguendo tra smartphone e tablet.

  • Se avete uno smartphone Android non compatibile ufficialmente con Sky Go, potete scaricare l’APK per poterlo vedere da questa pagina;
  • Se avete un tablet Android non compatibile ufficialmente con Sky Go, l’APK si può invece scaricare da qui.

Una volta effettuato il download e scaricato il file sul dispositivo Android, o inserito tramite il computer, non resta molto altro da fare se non installarlo e procedere come abbiamo visto nella prima parte della guida per l’installazione.

Android 7 Nougat e Sky Go Plus

Ultimi appunti per Sky Go Plus e per la compatibilità per Android 7 Nougat: in nessuno dei due casi, questi servizi si possono utilizzare se non in via ufficiale.

Per quanto riguarda la compatibilità con Android 7 Nougat, questa ufficialmente ancora non è disponibile, per cui sui nuovi smartphone/tablet non è possibile vedere Sky Go, né in via ufficiale, né tanto meno con le APK. L’unica cosa che dovete fare se avete aggiornato il sistema operativo è aspettare che Sky rilasci una versione aggiornata dell’app.

Infine, per Sky Go Plus, lo sviluppatore non ha fatto alcuna modifica a questa applicazione per cui questa versione dell’app risulta adesso scaricabile solamente per vie ufficiali, e non va su dispositivi non compatibili, e nemmeno su dispositivi con root. Se avete sottoscritto questo servizio, quindi, l’unica soluzione per usarlo è quella di avere un dispositivo ufficialmente compatibile; in alternativa, potete usare Sky Go normale, ma senza la possibilità di collegare un maggior numero di dispositivi e, soprattutto, di vedere i contenuti Sky anche offline, cosa che con la versione Plus si può fare, con quella normale no.