microsoft edge

Microsoft Edge arriva sui tablet Android

Microsoft Edge, come era già stato annunciato da Microsoft nel 2017, adesso è arrivato ufficialmente anche sui tablet dotati di sistema operativo Android. Si tratta di una novità molto importante, perché può accontentare tutti gli utenti che utilizzano Edge su Windows 10. In realtà la versione per Android è stata rilasciata a fine mese.
microsoft edge

Però Microsoft si è impegnata in tutto questo tempo ad aggiornare questo programma di navigazione. Inizialmente la disponibilità del software era solo per gli smartphone. Soltanto da pochissimo Microsoft Edge è diventato disponibile su tablet Android e iPad.

Analizzando le caratteristiche di questa applicazione per Android, ci accorgiamo come essa sia del tutto simile a Chrome. Proprio con il noto browser presenta delle somiglianze estetiche, evidenti in particolare nelle schede situate obliquamente.

Sulla versione per tablet Android si può usufruire di tante funzionalità. Ad esempio Microsoft Edge permette la sincronizzazione dei dati, con la possibilità di personalizzare il nostro browser e di averlo a disposizione indipendentemente dal dispositivo usato.

Possiamo personalizzarlo con i nostri preferiti, le password e gli elenchi di lettura. Molto interessante è la visualizzazione HUB, per gestire in maniera più pratica i nostri contenuti web. Possiamo poi passare senza interrompere nessuna funzione e nessun contenuto dal PC al mobile e viceversa.

Disponibile anche la funzione di ricerca vocale per cercare in rete e la modalità di navigazione InPrivate. In questo modo i dati di navigazione, compresi la cronologia, i file temporanei e i cookie, non vengono più salvati. Sicuramente molti approfitteranno di questa versione di Microsoft Edge disponibile per Android.