Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Le app contapassi sono un gruppo di applicazioni molto popolari da tenere su smartphone per monitorare la propria attività fisica. Si tratta di applicazioni utili, che però può essere difficile utilizzare continuativamente, sia perché non sempre abbiamo il telefono in tasca, sia perché problemi comuni (come la batteria scarica) possono portare al loro malfunzionamento.
Per chi necessita di un monitoraggio costante della propria attività sono per fortuna disponibili alcuni accessori particolari, i contapassi da polso.
Sono praticamente dei braccialetti, che si mettono al polso e che monitorano costantemente i nostri movimenti per tutta la giornata. In base alle funzioni possono controllare anche altri parametri (per esempio, quanto stiamo a sedere e quanto in piedi, quanto dormiamo) e possono avere funzioni utili come orologi da polso, che possono se vogliamo sostituire.
La batteria è generalmente di lunghissima durata, e la carica di una notte può farli durare per diversi giorni senza limitazioni; inoltre sono generalmente compatibili con specifiche app, che permettono di vedere da smartphone i nostri risultati e i nostri progressi.
[amazon_link asins=’B07BW8DMQL,B07BK3G2B4,B07HW2FFK5,B07HT7LW7F,B07MJWNPHR,B07MSJMWB4′ template=’ProductGrid’ store=’androiday06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a049fe7-1a7f-490d-af4f-04789c99e301′]
In questo articolo abbiamo riunito i cinque migliori contapassi da polso, elencandone le caratteristiche e i punti di forza.
Il primo contapassi che vi proponiamo è il Willful Orologio Fitness Tracker un dispositivo che consente sia di contare i passi che facciamo, che di monitorare altri parametri come la frequenza cardiaca, costantemente tenuta sotto controllo.
Si tratta di un contapassi con design spiccatamente sportivo, dotato di uno schermo a colori che mostra in grande l’ora, oltre che il giorno della settimana. In sordina, senza funzioni particolari, conta i nostri passi, ma anche i movimenti durante il sonno e la frequenza cardiaca. Da notare che, se facciamo attività sportiva, in base ai movimenti misurati dall’accelerometro è in grado di riconoscere il tipo di attività che facciamo, che sceglie tra 14 attività differenti.
Si tratta inoltre di un prodotto impermeabile, certificato IP68 per la resistenza all’acqua, quindi è possibile utilizzarlo senza problemi anche durante il nuoto, oppure sotto la pioggia.
Se lo colleghiamo allo smartphone, operazione che dobbiamo fare per passare i dati monitorati sull’applicazione dedicata, possiamo anche condividere il GPS (chiaramente bisogna avere il telefono con noi durante l’attività) e il telefono registrerà tutti i movimenti, tramite l’app, mettendoli in relazione con il numero di passi che facciamo.
Infine, grazie al collegamento Bluetooth è possibile vedere in tempo reale le notifiche sul contapassi, senza dover consultare ogni volta il telefono per sapere chi ci scrive o chi ci sta chiamando.
Guarda la migliore offerta per il Willful Orologio Fitness Tracker!
Un altro contapassi molto interessante, anche un po’ più economico, è il Muzili Fitness Tracker.
Il design è molto simile al precedente, con uno schermo (in questo caso non a colori ma in bianco e nero) che permette di vedere l’ora ma anche di leggere le notifiche che arrivano da smartphone.
Le funzioni che si possono utilizzare da schermo sono molto limitate, però ce ne sono alcune molto interessanti. Oltre alla possibilità di contare i passi che rappresenta la base, l’accessorio permette di conoscere le calorie bruciate, basandosi sui nostri movimenti, può monitorare la qualità del sonno e può anche inviarci notifiche se siamo stati seduti per troppo tempo. Inoltre, è possibile utilizzarlo come sveglia, per avere una notifica sonora all’orario che vogliamo, e (altra funzione utile) si può utilizzare come input per lo scatto di una foto da smartphone, se lasciamo il telefono lontano.
Si tratta quindi di un accessorio davvero ricco di funzioni, per quanto economico. Le registrazioni effettuate si possono, grazie al collegamento Bluetooth, vedere comodamente su smartphone grazie all’applicazione dedicata.
Guarda la migliore offerta per il Muzili Fitness Tracker!
Altro contapassi molto interessante per le sue funzioni è quello proposto da HETP, il Fitness Tracker che mette a disposizione varie funzioni oltre a quella del conteggio dei passi di base.
Anche in questo caso abbiamo un display molto piccolo, allungato, a colori, che segna essenzialmente l’ora. E’ certificato per essere impermeabile, con certificazione IP67 che lo rende adatto a rimanere sotto la pioggia ma non al nuoto.
Tra le funzioni, oltre al conto dei passi c’è la misurazione della funzione cardiaca, ma soprattutto la misurazione della pressione sanguigna, che lo rende particolarmente utile come dispositivo medico; anche se non è precisa come quella di uno sfigmomanometro medico, una misurazione costante della pressione permette a chi soffre di problemi ad essa correlati di tenere sotto controllo la situazione.
Il contapassi è compatibile con l’applicazione dedicata e se il collegamento c’è nel corso dell’attività fisica è possibile utilizzare il GPS dello smartphone perché sull’app vengono riportati anche gli spostamenti. Inoltre è possibile vedere sul display le notifiche, come le chiamate in entrata, senza difficoltà.
Nel complesso si tratta di un buon contapassi, economico ma ricco di funzioni con una funzione particolarmente importante riguardante il monitoraggio della pressione.
Guarda la migliore offerta per l’HPET Fitness Tracker!
Se vuoi un contapassi fortemente votato all’utilizzo per l’attività sportiva, più che al monitoraggio della salute, il modello YoYoFit Orologio Fitness Activity Tracker è sicuramente un’ottima scelta.
La base è sempre il classico contapassi, che permette di registrare i movimenti durante la giornata ma anche quelli che facciamo durante il sonno. E’ in grado inoltre di riconoscere, tra i movimenti che facciamo, l’attività sportiva che stiamo svolgendo, così da distinguerla dai movimenti normali delle attività comuni.
Una funzione molto interessante è la possibilità di impostare gli obiettivi all’interno dell’applicazione, così che anche senza smartphone possiamo sapere, in ogni momento, se li abbiamo raggiunti; gli obiettivi e quanto manca al loro raggiungimento possono essere consultati direttamente dal contapassi.
Per il resto, si tratta di un dispositivo con schermo a colori, che è anche in grado di tenere sotto costante monitoraggio la frequenza cardiaca durante il giorno, e di mostrare come altri dispositivi anche le notifiche, quando è connesso al telefono tramite Bluetooth.
Un accenno particolare va alla durata della batteria, che con una carica di circa due ore (magari mentre facciamo la doccia e i momenti successivi) consente di avere batteria a disposizione per circa una settimana, senza quindi temere che si possa scaricare durante l’attività.
Guarda la migliore offerta per lo YoYoFit Orologio Fitness Activity Tracker!
Infine, l’ultimo contapassi del quale vi parliamo è il modello ESOLOM Fitness Tracker, che si caratterizza per funzioni magari meno interessanti rispetto ad altri contapassi, ma dal prezzo davvero imbattibile, anche rispetto agli altri prodotti che abbiamo avuto modo di vedere.
Essenzialmente ha la funzione di contare i passi, e con lo schermo colorato possiamo vedere in tempo reale sia l’ora esatta che altre informazioni come la frequenza cardiaca e la pressione. Il monitoraggio è tutt’altro che perfetto, ma nel complesso le variazioni possono essere individuate in modo molto semplice.
Tra le altre funzioni la possibilità di leggere le notifiche direttamente dallo schermo di collegare il GPS per poter conoscere il percorso dell’attività sportiva che svolgiamo.
Nel complesso si tratta di un accessorio molto interessante, ma con alcune criticità da non sottovalutare, come la scarsa resistenza all’acqua.
Visto che si tratta di un prodotto molto economico, lo consigliamo solamente per quelle persone che sono curiose verso questo genere di dispositivo e cercano di capire se si tratti dell’accessorio adatto per le loro necessità; in caso contrario sono sicuramente da preferire i contapassi che abbiamo analizzato nei paragrafi precedenti.
Guarda la migliore offerta per l’ESOLOM Fitness Tracker!